4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Nidaa Badwan. The Saving Light

"Nidaa Badwan. The Saving Light" ai Musei Civici Palazzo Buonaccorsi di Macerata, espone opere fotografiche dal 29/11/2024 al 30/03/2025.

Nidaa Badwan, artista palestinese di grande talento e residenti in Italia, sarà la protagonista della mostra The Saving Light, allestita nei prestigiosi Musei Civici Palazzo Buonaccorsi a Macerata. L’evento è programmato dal 29 novembre 2024 al 30 marzo 2025 e rappresenta un’importante occasione per esplorare il lavoro di un’artista affermata nel panorama internazionale.

La mostra è un appuntamento significativo, in quanto celebra la vittoria di Nidaa Badwan nella settima edizione del Premio Pannaggi/Nuova Generazione 2024. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi insieme al Comune di Macerata, Macerata Musei, Macerata Culture, Regione Marche e Fondazione Carima, mira a sostenere artisti emergenti under 40 provenienti dalla Regione Marche. Quest’anno, Badwan è stata selezionata per il suo stile unico e la sua visione innovativa, dopo aver vissuto per oltre dieci anni nelle Marche, un territorio che ha influenzato notevolmente la sua arte.

Un viaggio attraverso la fotografia

Nidaa Badwan, classe 1987 e originaria di Abu Dhabi, ha cresciuto a Gaza. Ha scelto la fotografia come mezzo espressivo principale, utilizzando i suoi autoscatti per raccontare storie personali e universali, colori vivaci e una forte componente narrativa emergono chiaramente nelle sue opere. La curatrice della mostra, Paola Ballesi, sottolinea come la produzione di Badwan sia in costante evoluzione, con opere che girano il mondo celebrando la cultura italiana e affrontando temi psicologici e introspettivi.

La mostra The Saving Light presenterà fotografie site-specific che dialogano con il palazzo, un luogo che l’artista definisce “dello spirito”, ricco di storia e simbolismo. Le opere offriranno ai visitatori un’immersione in un’esperienza visiva che ritrae un equilibrio tra memoria e modernità, mentre la luce, interpretata come elemento salvifico, sarà una protagonista costante.

Le opere in mostra

  • Rinascita (2024): ciclo recente in cui la luce è rappresentata come fonte di energia vitale.
  • Oscure notti dell’anima (2020): un autoritratto inquietante dell’artista in lotta con la propria umanità.
  • Cento giorni di solitudine (2016): lavoro che ha fatto conoscere Badwan al pubblico internazionale, narrando un’esperienza di esilio volontario.

La mostra sarà accompagnata da un catalogo bilingue, contenente testi critici di Paola Ballesi e un dialogo con la storica dell’arte Maria Letizia Paiato. Inoltre, un video sul lavoro dell’artista sarà presentato, arricchendo ulteriormente l’esperienza dei visitatori.

Dettagli dell’evento

L’inaugurazione della mostra si terrà il 29 novembre 2024 alle ore 17:00. Un’opportunità imperdibile per immergersi nell’arte contemporanea, testimoniando l’impegno di Nidaa Badwan e dei suoi collaboratori nel portare avanti un dialogo artistico ricco e significativo. Accesso ai Musei Civici Palazzo Buonaccorsi: Via Don Giovanni Minzoni 24, Macerata.

Questo progetto è reso possibile grazie al main sponsor Simonelli Group, attento sostenitore del connubio tra arte e mondo produttivo nelle Marche, e in collaborazione con diverse istituzioni, offrendo così un’ottima piattoforma per la crescita artistica nella regione.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
29 Novembre 2024
-
30 Marzo 2025
Curatori:
Paola Ballesi, Nidaa Badwan
Città:
Macerata
Luogo:
Musei Civici Palazzo Buonaccorsi
Indirizzo:
Via Don Giovanni Minzoni 24, Macerata

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.