Dal 22 novembre 2024 al 31 gennaio 2025, gli spazi di z2o Project a Roma ospiteranno la mostra personale di Serena Fineschi, dal titolo Noi e loro. L’inaugurazione si terrà venerdì 22 novembre alle ore 18:30, presso la galleria situata in Via Baccio Pontelli 16. La mostra è curata da Marina Dacci e sarà visibile solo su appuntamento.
Questa esposizione rappresenta un’opportunità unica per esplorare le relazioni tra l’individuo e le altre umanità, come descritto nell’opera di Fineschi. Attraverso una narrazione personale, l’artista invita il pubblico a riflettere sul proprio percorso di vita dall’infanzia all’età adulta, evidenziando il dialogo intrinseco tra corpo e linguaggio. La ricerca artistica si concentra sulla dicotomia del linguaggio, un codice fondamentale per la comunicazione e la socialità, evidenziando il suo potere di creare divisioni.
In particolare, il tema di Noi e loro è esplorato attraverso opere che rimandano a silenzi e parole non dette, enfatizzando come talvolta questi ultimi possano rivelarsi più significativi delle parole stesse. Le parole che non ti ho detto e Sonata muta sono solo alcune delle opere che approfondiscono questa dinamica, trasformando la comunicazione in una sorta di torre di Babele, dove il silenzio assume un valore interpretativo di grande importanza.
Un altro elemento chiave della mostra è la prossemica, ovvero l’approccio alla distanza interpersonale fra il sé e il mondo esterno, che Fineschi esplora attraverso diverse creazioni artistiche. Questo spazio, sia reale che simbolico, diventa cruciale nelle interazioni quotidiane, influisce sul senso di protezione e accettazione e genera una profonda intimità tra l’artista e il suo pubblico.
Tra le opere esposte si trovano pezzi realizzati dal 2020 al 2024, tra cui fotografie, ceramiche e installazioni che combinano materiali assemblati. Questi lavori offrono una prospettiva a 360 gradi de l’opera di Fineschi, con ognuna che rappresenta una stazione in un percorso mnemonico, dalla vulnerabilità dell’infanzia a sfide culturali e sociali nell’età adulta.
Serena Fineschi, nata a Siena nel 1973, vive e lavora tra Siena e Bruxelles. Con una formazione artistica che abbraccia grafica e storia dell’arte contemporanea, Fineschi è una figura fondamentale nel panorama artistico contemporaneo. È co-fondatrice di iniziative culturali significative che mirano a connettere artisti italiani con la scena internazionale, come il progetto Grand Hotel e l’associazione Fondaco.
Le sue opere sono state esposte in numerosi contesti prestigiosi, tra cui il Museo Reale delle Belle Arti del Belgio e la Triennale di Milano, dimostrando una carriera poliedrica e in continua evoluzione. Per ulteriori informazioni e per prenotare la visita alla mostra, è possibile contattare il numero +39 06 80073146 o scrivere a [email protected].