4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Sandra Tenconi. Montagne 1960-2024

"Montagne 1960-2024" di Sandra Tenconi allo Spazio per le Arti Contemporanee - Broletto esplora la natura attraverso oltre novanta opere dal 21/11/2024 al 26/01/2025.

Dal 21 novembre 2024 al 26 gennaio 2025, Sandra Tenconi. Montagne 1960-2024 offre l’opportunità di immergersi nel mondo poetico dell’artista, presso lo Spazio per le Arti Contemporanee – Broletto a Pavia. In questa mostra, curata da Francesca Porreca e organizzata dal Comune di Pavia, saranno esposte oltre novanta opere tra cui disegni, tele e pastelli, molte delle quali sono inedite.

La vita e la carriera di Sandra Tenconi, nata a Varese nel 1937 e residente a Pavia dal 1977, dimostrano un percorso artistico profondo e significativo. Diplomata all’Accademia di Brera, ha lavorato con influenti maestri come Aldo Carpi e Domenico Cantatore negli anni Sessanta. La sua opera è caratterizzata da una profonda esplorazione del legame tra arte e natura, un tema che funge da filo conduttore lungo l’intera sua carriera.

La mostra mette in luce come la natura rappresenti una fonte inesauribile d’ispirazione per Tenconi. I suoi paesaggi montani, che spaziano dalle Alpi italiane alle cime svizzere e oltre, non sono semplici rappresentazioni esterne, ma riflessi di emozioni e sentimenti. La montagna, nella sua opera, diventa un “ritratto” spirituale; la materia cromatica veicola esperienze intime che trascendono il semplice osservarne la bellezza.

Dettagli dell’evento

  • Luogo: Spazio per le Arti Contemporanee – Broletto
  • Indirizzo: Piazza della Vittoria, Pavia
  • Date: dal 21 novembre 2024 al 26 gennaio 2025
  • Orari: da giovedì a domenica, 15:00 – 19:00; chiuso giovedì 26 dicembre
  • Costo del biglietto: ingresso libero
  • Email per informazioni: [email protected]
  • Sito ufficiale: vivipavia.it

Maria Cristina Barbieri, Assessore alle Politiche culturali del Comune di Pavia, ha sottolineato l’importanza di questa esposizione, evidenziando come Tenconi sia diventata una figura centrale nel panorama artistico cittadino, riscuotendo ammirazione e stima. Le sue opere, arricchite dalla narrazione coinvolgente di Francesca Porreca, promettono di catturare l’attenzione di chiunque sia sensibile all’arte e alla relazione tra creatività e natura.

La dimensione emotiva delle opere di Tenconi si riflette nell’uso audace dei colori, che variano a seconda del soggetto rappresentato. Da tonalità vibranti e dense per le rocce, a gradazioni morbide e eteree per i ghiacciai, ogni dipinto rivela la sua complessità emotiva. L’approccio naturalista dell’artista non è mai banale: la sua ricerca va infatti oltre il semplice documentario, esplorando temi esistenziali universali come la solitudine, il tempo e la bellezza.

Non mancate all’inaugurazione della mostra che si terrà giovedì 21 novembre alle ore 18. Questa occasione offre uno sguardo ravvicinato al lavoro di Sandra Tenconi, invitando ogni visitatore a esplorare l’interazione tra arte e natura in un’esperienza unica e immersiva.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
21 Novembre 2024
-
26 Gennaio 2025
Curatori:
Francesca Porreca
Città:
Pavia
Luogo:
Spazio per le Arti Contemporanee - Broletto
Indirizzo:
Piazza della Vittoria, Pavia
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.