4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Gallerie a Palazzo 2024

"Gallerie a Palazzo 2024" a Palazzo Cicogna, Milano, propone sei mostre d'arte dal 14/11/2024 al 31/01/2025, con opere dall'antico al contemporaneo.

Il Palazzo Cicogna di Milano ospiterà l’evento annuale “Gallerie a Palazzo 2024”, una straordinaria rassegna che si svolgerà dal 14 novembre 2024 al 31 gennaio 2025. Questa iniziativa è realizzata in collaborazione tra Martelli Fine Art e NP Art Lab, aprendo le porte a un caleidoscopio di opere d’arte che spaziano dall’antico al contemporaneo.

Il prestigioso Palazzo, noto per essere stato lo studio di Lucio Fontana, accoglie sei gallerie d’arte, ognuna delle quali presenterà una mostra unica. Gli ingressi sono situati in via San Damiano 2 e corso Monforte 23. I visitatori potranno esplorare un elegante “mall dell’arte” composto da differenti camere delle meraviglie, dove si alternano spazi espositivi di Studio Gariboldi, Longari Arte Milano, Martelli Fine Art & NP Art Lab, Giuseppe Piva Japanese Art, Salamon Fine Art e Salamon & C.

Mostre Principali

Durante l’evento, ciascuna galleria offrirà mostre diverse:

  • Studio Gariboldi: “Aiko Miyawaki. Sculpture 1966-1969”, una mostra che presenterà dodici sculture in ottone dell’artista giapponese, evidenziando l’eleganza e la potenza simbolica delle sue opere.
  • Giuseppe Piva Japanese Art: “Dettagli. L’Eleganza negli Accessori dei Samurai”, un viaggio nell’arte e nella raffinatezza degli accessori e delle armature giapponesi, con una collezione che esemplifica la maestria artigianale.
  • Martelli Fine Art & NP Art Lab: “FORMA / COLORE: Benevelli, Consagra, Dorazio”, una riflessione sull’uso del colore e delle forme nell’arte contemporanea.
  • Salamon & C: “Tesori d’Italia. Capolavori Dichiarati di Interesse Nazionale”, con opere vincolate dallo Stato, tra cui spicca la Madonna col Bambino di Filippo Lippi.
  • Longari Arte Milano: “Il Tassello mancante. Un mosaico del Barocco romano”, che presenta dipinti e sculture del XVII secolo, tra cui un ritratto di nobildonna di valore inestimabile.
  • Salamon Fine Art: ospiterà le mostre “Inspirational journey TAHITI • PAUL GAUGUIN” e “Inspirational journey CALIFORNIA • MARZIO TAMER”, esplorando elementi comuni tra due artisti apparentemente diversi.

Dettagli di Accesso

I visitatori sono invitati a mantenere un dialogo attivo con gli esperti del settore e a cogliere l’opportunità di acquistare opere d’arte uniche. Gli orari di apertura sono differenti a seconda delle gallerie:

  • Martelli Fine Art & NP Art Lab: martedì – venerdì 12:00 – 19:00 (mostra aperta fino al 11 dicembre 2024)
  • Studio Gariboldi: lunedì – venerdì 11:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00, sabato su appuntamento (fino al 28 gennaio 2025)
  • Longari Arte Milano: lunedì – venerdì 10:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00, sabato su appuntamento (fino al 31 gennaio 2025)
  • Salamon Fine Art: lunedì – venerdì 10:00 – 13:00 e 15:00 – 19:00, su appuntamento (fino al 30 gennaio 2025)
  • Salamon & C: lunedì – venerdì 9:30 – 13:00 e 14:00 – 18:00 (fino al 31 gennaio 2025)
  • Giuseppe Piva Japanese Art: lunedì – venerdì 10:00 – 18:00 (fino al 20 dicembre 2024)

Vivi l’emozione di una stagione dedicata all’arte e alla cultura nel cuore di Milano, scegliendo di visitare “Gallerie a Palazzo 2024”.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
14 Novembre 2024
-
31 Gennaio 2025
Città:
Milano
Luogo:
Palazzo Cicogna
Indirizzo:
Via San Damiano 2, Milano
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.