4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Mary Heilmann

Mostra "Mary Heilmann" alla GAM di Torino presenta opere fondamentali dell’artista americana dal 29/10/2024 al 16/03/2025. Un viaggio tra astrazione e colore.

Dal 29 ottobre 2024 al 16 marzo 2025, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino presenterà una delle mostre più attese del panorama artistico contemporaneo: Mary Heilmann. Questa sarà la prima grande esposizione italiana dedicata all’artista americana, curata da Chiara Bertola e realizzata con la collaborazione diretta di Heilmann e dello Studio Heilmann di New York.

Mary Heilmann, nata a San Francisco nel 1940, è conosciuta come una delle principali pittrici astratte del nostro tempo. La mostra ripercorrerà oltre sessant’anni della sua carriera, mettendo in luce oltre sessanta opere che spaziano dai suoi primi lavori geometrici degli anni ’70 fino alle più recenti creazioni caratterizzate da forme sagomate e colori fluorescenti. Attraverso questo percorso, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare il suo approccio ludico all’astrazione, che non teme di abbracciare l’imprecisione e il colore in modo audace.

Dettagli della Mostra

La mostra sarà accessibile al pubblico secondo i seguenti orari:

  • Martedì – Domenica: 10:00 – 18:00
  • Lunedì: chiuso
  • Biglietteria: chiude un’ora prima

In alcune date speciali, gli orari sono i seguenti:

  • Venerdì 1 novembre: 10:00 – 18:00
  • Domenica 8 dicembre: 10:00 – 18:00
  • Lunedì 23 dicembre: 10:00 – 14:00
  • Martedì 24 dicembre: 10:00 – 14:00
  • Mercoledì 25 dicembre: chiuso
  • Giovedì 26 dicembre: 10:00 – 18:00
  • Lunedì 30 dicembre: 10:00 – 18:00
  • Martedì 31 dicembre: 10:00 – 14:00
  • Mercoledì 1 gennaio: 14:00 – 18:00
  • Lunedì 6 gennaio: 10:00 – 18:00

Un viaggio attraverso l’arte di Heilmann

Heilmann ha saputo unire la geometria analitica del minimalismo con l’energia della Beat Generation, creando opere che riflettono le influenze della controcultura degli anni ’70. La sua arte trasmette una vivacità che invita alla riflessione e all’interpretazione personale. Durante la mostra, anche i suoi lavori più recenti saranno esposti, tra cui tele ispirate a paesaggi notturni e a elementi della cultura pop e cinematografica.

Ogni sala della GAM è progettata per evocare emozioni e risonanze cromatiche di differenti periodi della carriera di Heilmann. Un’opera storica importante in mostra è Chinatown del 1976, che segna la sua vita a New York. Accanto a questa, opere come French Screen (1978) e The Rosetta Stone I (1978) dimostrano la sua evoluzione artistica e il legame con artisti del calibro di Piet Mondrian.

Informazioni aggiuntive

Per ulteriori informazioni, gli interessati possono contattare la GAM al numero +39 011 442 9518 oppure inviare un’email a [email protected]. Visitate il sito ufficiale della Galleria per restare aggiornati sulle attività in corso.

Non perdete l’inaugurazione della mostra il 29 ottobre 2024 alle ore 18:00, durante la Art Week di Torino, che promette di essere un evento memorabile per gli appassionati d’arte e cultura.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
29 Ottobre 2024
-
16 Marzo 2025
Curatori:
Chiara Bertola
Città:
Torino
Luogo:
GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo:
Via Magenta 31, Torino
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.