4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

TRAME ESPLORATIVE: un viaggio attraverso l’arazzo

"Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo" alla Fondazione Dino Zoli di Forlì, dal 26/10/2024 al 16/03/2025, esplora l'arte tessile contemporanea.

Dal 26 ottobre 2024 al 16 marzo 2025, la Fondazione Dino Zoli di Forlì ospita l’affascinante esposizione TRAME ESPLORATIVE: un viaggio attraverso l’arazzo. Questo evento, curato da Nadia Stefanel, offre un’opportunità unica per esplorare l’arte dell’arazzo in Italia, a partire dagli anni ’50 fino ad oggi. L’inaugurazione è prevista per sabato 26 ottobre alle ore 18:30.

L’esposizione intende mettere in evidenza come il mezzo tessile, tradizionalmente considerato un’arte decorativa, si sia evoluto nel tempo in una forma espressiva innovativa e multifacettata. Le parole come filo, trama e tessuto evocano immagini di percorsi e relazioni, e nella mostra interagiscono con le storie, le culture e le tecniche che caratterizzano questa forma d’arte.

Monica Zoli, vicepresidente di Dino Zoli Group, commenta: “L’arazzo, come linguaggio visivo contemporaneo, ci racconta di sperimentazioni e innovazioni tessili, di collaborazioni tra artisti e artigiani”. La mostra evidenzia la connessione tra tradizione e modernità, in particolare con il crescente dialogo tra arazzi e tendenze artistiche contemporanee, inclusi l’astrattismo e il design industriale.

Un percorso alla scoperta del Made in Italy

Un viaggio attraverso le arazzerie dell’Italia, dalla Lombardia all’Abruzzo fino alla Sardegna, permetterà ai visitatori di riflettere sull’identità e sulla tradizione dell’arte tessile italiana. Tra gli artisti esposti figurano nomi illustri come Alexander Calder, Sonia Delaunay, e Gino Severini, accanto a designer e stilisti contemporanei come Antonio Marras e Omar Galliani.

  • Luogo: Fondazione Dino Zoli
  • Indirizzo: Viale Bologna 288, Forlì
  • Orari: da martedì a giovedì ore 9:30-12:30, venerdì, sabato e domenica ore 9:30-12:30 e 16:30-19:30. Chiuso lunedì e festivi, inclusi il 1 novembre, 8, 24-26 e 31 dicembre, 1 e 6 gennaio.
  • Costo del biglietto: ingresso gratuito
  • Telefono per informazioni: +39 0543 755770
  • Email: [email protected]
  • Sito ufficiale: fondazionedinozoli.com

Una riflessione sulla tradizione e sull’innovazione

La mostra si conclude con l’arazzo Metapolis, realizzato da Francesca Muller, che unisce la complessità della tradizione con elementi di intelligenza artificiale. Questo pezzo rappresenta perfettamente il tema dell’esposizione, che invita a una riflessione critica su come l’arte tessile possa evolversi mantenendo vive le radici storiche.

TRAME ESPLORATIVE: un viaggio attraverso l’arazzo è quindi un’occasione imperdibile per celebrare l’arte tessile italiana e scoprire il valore di opere che raccontano storie e continuano a ispirare artisti e appassionati. Non mancate di visitare questa mostra che promette di arricchire la vostra conoscenza e apprezzamento per il mondo degli arazzi.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
26 Ottobre 2024
-
16 Marzo 2025
Curatori:
Nadia Stefanel
Città:
Forlì
Luogo:
Fondazione Dino Zoli
Indirizzo:
Viale Bologna 288, Forlì
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.