Dal 25 ottobre 2024 al 2 marzo 2025, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma ospiterà una delle rassegne più attese dell’anno: il MAXXI BVLGARI PRIZE 2024. Questo prestigioso premio, giunto alla sua quarta edizione, rappresenta un’iniziativa di grande rilievo per il sostegno e la promozione dei giovani artisti emergenti, frutto della collaborazione tra il MAXXI e Bulgari, che dal 2018 celebra e lancia nuovi talenti sulla scena internazionale.
In questa edizione, sono stati selezionati tre finalisti: Riccardo Benassi, Monia Ben Hamouda e Binta Diaw. Le loro opere site specific, realizzate appositamente per il premio, saranno esposte nella già nota sala Gian Ferrari del museo. Al termine del progetto espositivo, sarà annunciato il vincitore la cui opera sarà acquisita permanentemente dal MAXXI, contribuendo così ad arricchire la sua collezione sempre più variegata e contemporanea.
Informazioni Pratiche
La location dell’evento è il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, situato in:
- indirizzo: Via Guido Reni 4/a, Roma
- orari: da martedì a domenica, dalle 11:00 alle 19:00 (la biglietteria chiude un’ora prima della chiusura del museo)
- chiusure anticipate biglietteria: sabato e domenica ultimo ingresso ore 17:30
Costi e Accesso
Per quanto riguarda i costi dei biglietti, le informazioni sono suddivise come segue:
- biglietto intero: € 15 in biglietteria – € 14 online
- biglietto ridotto: € 12 in biglietteria – € 11 online
- biglietto open: € 18
- gratuito per: minori di 18 anni; disabili con accompagnatore; possessori di EU Disability Card e accompagnatore; dipendenti MiC; accompagnatori e guide turistiche dell’Unione Europea con licenza; 1 insegnante ogni 10 studenti; membri ICOM; soci AMACI; giornalisti comprovanti la loro attività; possessori della membership card myMAXXI
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 800 266 300 o visitare il sito ufficiale del MAXXI.
La MAXXI BVLGARI PRIZE 2024 non è solo un premio, ma anche un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte contemporanea e scoprire le proposte fresche e innovative di artisti talentuosi, rendendo omaggio alla creatività del nostro tempo.