4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano

"Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano" a Palazzo Ducale di Genova presenta opere iconiche e inedite dal 23/10/2024 al 23/03/2025.

Dal 23 Ottobre 2024 al 23 Marzo 2025, il Palazzo Ducale di Genova ospiterà una grande mostra dedicata alla rinomata artista e fotografa genovese Lisetta Carmi, in occasione del centenario della sua nascita. La mostra, intitolata Lisetta Carmi. Molto vicino, incredibilmente lontano, rappresenta un’opportunità unica per esplorare la vita e l’opera di una donna che ha dedicato la sua esistenza a immortalare il mondo intorno a lei, iniziando un viaggio che la porterà a raccontare storie e realtà lontane e in trasformazione.

Lisetta Carmi è nota per il suo sguardo acuto e lucido, capace di dare voce agli “ultimi”. Nella mostra, i visitatori potranno ammirare inedite immagini a colori, affiancate alle sue serie più celebri in bianco e nero. Tra queste, spiccano le fotografie della serie Dei travestiti, realizzate negli anni ’60 e pubblicate nel 1972, che hanno suscitato scalpore per gli audaci ritratti di una comunità spesso trascurata. Inoltre, sarà esposta la serie inedita Erotismo e autoritarismo a Staglieno, in cui il celebre cimitero genovese viene trasformato sotto il suo obiettivo in un racconto della società borghese ottocentesca, intrecciando l’erotismo ai monumenti funebri.

Dettagli della mostra

  • Luogo: Palazzo Ducale
  • Indirizzo: Piazza Matteotti 9, Genova
  • Curatori: Giovanni Battista Martini, Ilaria Bonacossa
  • E-mail info: [email protected]
  • Sito ufficiale: Palazzo Ducale

La mostra è promossa e organizzata da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura Genova e Civita Mostre e Musei. Sarà curata da Giovanni Battista Martini, esperto di fotografia e curatore dell’archivio Lisetta Carmi, e da Ilaria Bonacossa, curatrice d’arte contemporanea e direttrice del Palazzo Ducale.

Per inquadrare la figura di Lisetta Carmi, è importante conoscere la sua biografia. Nata a Genova il 15 febbraio 1924 in una famiglia ebrea della media borghesia, fu costretta a lasciare la scuola nel 1938 a causa delle leggi razziali. Dopo aver trascorso un periodo in Svizzera, tornò in Italia nel 1945 e intraprese la carriera musicale. Tuttavia, negli anni ’60, abbandonò la musica per dedicarsi alla fotografia, facendo emergere una vastità di temi e soggetti. La sua vita artistica include incontri con grandi figure della cultura e della musica, creando ritratti indimenticabili.

Lisetta Carmi ci ha lasciato fisicamente il 5 luglio 2022 a Cisternino, ma attraverso la sua arte continua a raccontare storie che ci avvicinano a mondi diversi e a riflessioni profonde sulla società contemporanea.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
23 Ottobre 2024
-
23 Marzo 2025
Curatori:
Giovanni Battista Martini, Ilaria Bonacossa
Città:
Genova
Luogo:
Palazzo Ducale
Indirizzo:
Piazza Matteotti 9, Genova
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.