Nell’anno dedicato all’Impressionismo, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ospiterà, dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025, la mostra Berthe Morisot. Pittrice impressionista. Questa esposizione celebra l’arte di una delle fondatrici del movimento impressionista, Berthe Morisot, l’unica donna a far parte di questo influente gruppo artistico.
L’evento è curato da Maria Teresa Benedetti e Giulia Perin e promosso dalla Fondazione Torino Musei, insieme a GAM Torino e 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE. Grazie al sostegno del Musée Marmottan Monet di Parigi, che detiene una delle più importanti collezioni di opere di Morisot, saranno presentati dipinti di grande valore storico e artistico.
Un viaggio nell’universo di Morisot
La mostra mette in luce il profondo legame di Morisot con la poetica impressionista, evidenziando la sua capacità di catturare l’effimero e la fragilità dell’esistenza attraverso la sua arte. Con grazia, l’artista rappresenta la natura e la realtà, rendendo omaggio alla bellezza della vita quotidiana.
Un elemento distintivo dell’allestimento è un display realizzato da Stefano Arienti, uno dei più noti artisti contemporanei italiani. Questo progetto, concepito da Chiara Bertola, Direttrice della GAM, si inserisce nel contesto della mostra con il titolo di “l’Intruso”. L’intervento di Arienti, esposto lungo tutto il percorso della mostra, arricchisce l’esperienza del visitatore, creando un dialogo tra le opere di Morisot e nuovi elementi visivi.
Una carriera straordinaria
Berthe Morisot, grande interprete della Nouvelle Peinture, ha partecipato a sette delle otto mostre impressioniste ufficiali tra il 1874 e il 1886. Nonostante la sua assenza nel 1879 per la nascita della figlia Julie, Morisot ha segnato profondamente la storia dell’arte. La sua amicizia con Édouard Manet, che la considerava una musa e sostenitrice, ha avuto un ruolo cruciale nella sua evoluzione artistica. Sposando Eugène Manet, fratello del noto pittore, ella fece parte integralmente della sua cerchia creativa, pur mantenendo viva la sua individualità artistica.
Opere esposte
Attraverso una selezione di circa 50 opere, tra cui dipinti, disegni e incisioni, la mostra offre una panoramica della vita e della carriera di Morisot. Le opere provengono da importanti istituzioni pubbliche e private, tra cui:
- Musée Marmottan Monet, Parigi
- Musée d’Orsay, Parigi
- Musée des Beaux-Arts, Pau
- Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Madrid
- Musée d’Ixelles, Bruxelles
- Institut National d’Histoire de l’Art (INHA), Parigi
La mostra Berthe Morisot. Pittrice impressionista rappresenta un’occasione unica per approfondire la conoscenza di un’artista che ha rivoluzionato la percezione dell’arte femminile nel contesto impressionista.