4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Vera Lutter. SPECTACULAR. Un’esplorazione della luce

Bologna

"SPECTACULAR. Un’esplorazione della luce" di Vera Lutter alla Fondazione MAST di Bologna: opere fotografiche uniche dal 11/10/2024 al 06/01/2025.

Dal 11 ottobre 2024 al 6 gennaio 2025, la Fondazione MAST di Bologna ospiterà la mostra Vera Lutter. SPECTACULAR. Un’esplorazione della luce, dedicata all’artista tedesca Vera Lutter. Questa esposizione si propone di esplorare il mondo della luce attraverso un’ampia selezione di opere fotografiche, realizzate dalla Lutter dagli anni Novanta a oggi, focalizzandosi su tematiche quali l’industria, il lavoro e le infrastrutture che facilitano la movimentazione di persone e beni.

La mostra presenta venti opere di grande formato, uniche per la particolare tecnica utilizzata dall’artista, provenienti da musei e collezioni private. Oltre a queste, saranno esposte un’installazione e una serie di materiali in gran parte inediti, che documentano il processo creativo di Vera Lutter, offrendo ai visitatori l’opportunità di attraversare l’intera carriera della fotografa, con un percorso ben strutturato all’interno delle Photo Galleries del MAST.

Una tecnica unica

Vera Lutter ha origini scultoree, avendo studiato all’Accademia di Belle Arti di Monaco. Nel corso degli anni Novanta, si trasferisce a New York per approfondire i suoi studi alla School of Visual Arts, dove scopre la fotografia come il suo linguaggio espressivo distintivo. Le sue opere sono realizzate attraverso un processo complesso che attinge alle origini della fotografia: si avvale di lunghe esposizioni in camera oscura, creando immagini in negativo che diventano pezzi unici e irriproducibili. Le riprese avvengono in spazi appositamente allestiti, dove l’artista interagisce fisicamente con l’apparecchiatura, trasformando la macchina fotografica in un manufatto architettonico.

Il risultato visivo

Le opere di Vera Lutter sono caratterizzate da enormi stampe di formato grande, realizzate con i fogli di carta fotosensibile più ampi disponibili. Le immagini in negativo suscitano sorpresa, poiché i chiaroscuri si invertono, trasformando luci in ombre e viceversa. Questo processo provoca una reazione viscerale negli osservatori, catapultandoli in una dimensione artistica che trascende l’ordinario.

Opere emblematiche

Le fotografie esposte ritraggono soggetti come edifici, macchinari e oggetti industriali, trasformandoli in monumenti senza tempo. Tra gli esempi più notevoli vi sono la miniera di carbone di Hambach, la Battersea Power Station di Londra, il radiotelescopio Effelsberg e vari aeroporti e cantieri, attivi e dismessi, in Europa e negli Stati Uniti. Vera Lutter utilizza anche container marittimi, riconvertendoli in camere oscure per catturare immagini dei cantieri navali di Rostock, esprimendo così una sfida contro le limitazioni spazio-temporali.

In occasione della mostra, una camera oscura sarà allestita all’ingresso delle Photo Galleries come spazio didattico e atelier per il pubblico, dedicato in particolare ai bambini, per illustrare la tecnica speciale adottata da Lutter.

L’esposizione SPECTACULAR. Un’esplorazione della luce sarà accompagnata da un catalogo edito dalla Fondazione MAST, contenente oltre quaranta immagini, che offre un approfondimento significativo sul legame tra l’opera di Vera Lutter e il soggetto industriale.

Luogo: Fondazione MAST, Via Speranza 42, Bologna

  • Periodo: dal 11 ottobre 2024 al 6 gennaio 2025
  • Orari: da martedì a domenica, 10:00 – 19:00
  • Ingresso: gratuito
  • Telefono per prevendita: contattare la Fondazione MAST
Conclusa

Informazioni utili

Date:
11 Ottobre 2024
-
6 Gennaio 2025
Curatori:
Francesco Zanot
Città:
Bologna
Luogo:
Fondazione MAST
Indirizzo:
Via Speranza 42, Bologna
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.