4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Beyond Alien: H.R. Giger

"Beyond Alien: H.R. Giger" al Museo Mastio della Cittadella di Torino ospita oltre cento opere del maestro dal 05/10/2024 al 16/02/2025.

Nel panorama artistico contemporaneo, Beyond Alien: H.R. Giger si profilano come un evento imperdibile. Questa ampia retrospettiva, dedicata all’opera di Hans Ruedi Giger, uno dei più straordinari artisti del Secondo Novecento, si svolgerà dal 5 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025 presso il Museo Mastio della Cittadella di Torino.

Curata da Marco Witzig, massimo esperto internazionale di Giger, la mostra offre l’opportunità di esplorare il talento di un artista che ha rivoluzionato il concetto di surrealismo, horror fantascientifico e immaginario gotico contemporaneo. Molto più che il creatore dell’iconico Alien, Giger è un artista poliedrico, noto per il suo stile “biomeccanico”, che ha saputo plasmare attraverso tecniche artistiche diverse.

Questa significativa retrospettiva, a dieci anni dalla scomparsa dell’artista, promette di far rivivere il suo universo oscuro e affascinante, un mix di surrealismo ed elementi anatomici e meccanici. Marco Witzig sottolinea come Giger sia stato uno degli artisti più attraenti degli ultimi tempi, capace di incutere contemporaneamente terrore e ammirazione nel pubblico. Malgrado il suo riconoscimento nella cultura pop, la sua esclusione dagli ambienti istituzionali e dai libri di storia dell’arte rappresenta un grande paradosso, rendendo questa mostra un’occasione unica per riflettere sull’eredità duratura di Giger.

In esposizione ci saranno oltre cento opere originali, tra cui dipinti, sculture, disegni, fotografie, oggetti di design e video, provenienti dal Museo Giger in Svizzera, diretto da Carmen Giger, vedova del maestro. Il percorso espositivo è concepito per immergere i visitatori nel vasto mondo creativo di Giger, consentendo di apprezzare da vicino alcuni dei suoi lavori più iconici e di esplorare aspetti meno noti della sua produzione artistica.

Le Sezioni della Mostra

La mostra si articolerà in quattro sezioni principali, ognuna dedicata ai temi fondamentali esplorati dall’artista:

  • Cinema: opere che hanno contribuito alla creazione del mito del “ciclo di Alien” e pezzi originali realizzati per il film Dune, mai andato in scena, di Alejandro Jodorowsky.
  • Musica: una panoramica delle celebri copertine di album realizzate da Giger per band iconiche come Debbie Harry ed Emerson, Lake and Palmer.
  • Surrealismo: un’esplorazione della reinterpretazione contemporanea di questo movimento, grazie all’influenza di Giger.
  • Orrore Cosmico: l’immaginario visivo ispirato dalla filosofia di H.P. Lovecraft, che Giger ha saputo tradurre in atmosfere particolarmente suggestive.

Con il patrocinio del Comune di Torino e del Museo Nazionale del Cinema, che ospiterà un ciclo di eventi e incontri, Beyond Alien: H.R. Giger non è solo una retrospettiva, ma un viaggio emozionante nell’arte di uno dei più influenti rappresentanti del surrealismo e della fantasia del XX secolo.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
5 Ottobre 2024
-
16 Febbraio 2025
Curatori:
Marco Witzig
Città:
Torino
Luogo:
Museo Mastio della Cittadella
Indirizzo:
Corso Galileo Ferraris, angolo Via Cernaia, Torino
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.