Dal 15 settembre 2024 al 5 gennaio 2025, il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona, in Svizzera, presenta una mostra dedicata agli artisti Ruth e Giancarlo Moro dal titolo Ruth e Giancarlo Moro. Gioco di specchi. Questa esposizione vuole rendere omaggio a due figure emblematiche dell’arte ticinese, il cui lavoro, pur diversificato in stili e tecniche, condivide un’essenza profonda evidenziata dai loro interessi comuni.
Il centro dell’arte di entrambi gli artisti si radica in un’universo formale che esplora la dimensione orientale, essenziale, cosmica e olistica. Entrambi hanno dato forma alla loro carriera artistica negli anni ’60, immersi nel fermento delle avanguardie, e hanno avuto modo di confrontarsi con importanti maestri come Arp, Nicholson, Richter, Glarner, Bissier e Valenti, protagonisti della scena artistica del locarnese. La loro riscoperta di quella direzione artistica, conosciuta come dei “pittori del silenzio”, ha raffinato il loro linguaggio verso un approccio di sintesi minimalista.
Giancarlo Moro e la sua ricerca
Nel suo percorso creativo, Giancarlo Moro si dedica all’arte astratta, esplorando le potenzialità del colore puro. Le sue opere sono caratterizzate da un approccio processuale, in cui il colore viene impiegato in modo autonomo, strutturandosi su griglie e superfici spaziali definite, quasi ascetiche. Predilige tonalità come l’azzurro, il nero e il bianco, ma non disdegna di inserire il viola, espandendo le sfumature in tutte le loro possibilità.
Ruth Moro e la materia vegetale
Ruth Moro, d’altro canto, trae ispirazione dalla natura, utilizzando foglie e frutti come materia prima. La sua ricerca si concentra sulla purificazione delle componenti vegetali, da cui estrae le nervature nascoste eliminando la parte molle. Le sue opere si traducono in forme strutturalmente essenziali, talvolta immerse nel colore, assemblate in reticoli processuali sempre in evoluzione. Alcuni lavori sono lasciati liberi dal supporto, fluttuando nello spazio come delicate veline, mentre altri sono integrati in supporti di carta realizzati a mano, che ne esaltano l’unicità.
Informazioni chiave
- Luogo: Museo Comunale d’Arte Moderna, Via Borgo 34, Ascona
- Telefono per informazioni: +41 (0)91 759 81 40
- E-Mail: [email protected]
- Sito ufficiale: www.museoascona.ch
Questa mostra offre un’opportunità preziosa per immergersi nel dialogo artistico tra Ruth e Giancarlo Moro, invitando i visitatori a riflettere sulla loro visione condivisa dell’arte e della natura. Non perdete l’occasione di esplorare le creazioni di due protagonisti indiscussi della cultura ticinese.