4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Correggio 500

Parma

"Correggio 500" a Parma celebra il genio di Antonio Allegri con installazioni e realtà aumentata. Mostra visitabile dal 09/09/2024 al 31/01/2025 nelle sedi varie.

Dal 09 settembre 2024 al 31 gennaio 2025, Parma si prepara a celebrare uno dei più grandi maestri del Rinascimento italiano con l’evento Correggio 500. Questa mostra straordinaria onora Antonio Allegri, noto come il Correggio, nel cinquecentenario dalla conclusione del suo capolavoro: il ciclo di affreschi della cupola della basilica di San Giovanni.

Il progetto, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma in collaborazione con il Monastero Benedettino di San Giovanni, si propone di avvicinare i visitatori alle opere di Correggio in modo innovativo. L’installazione principale, “Il Cielo per un istante in terra”, creata dal fotografo Lucio Rossi, permette di esperire in modo diretto i dettagli e le soluzioni artistiche degli affreschi, presentando immagini straordinarie che rivelano particolari che, dall’osservazione tradizionale, rimarrebbero in gran parte invisibili.

Un percorso immersivo nel cuore di Parma

L’installazione si trova all’interno del monumentale Refettorio del monastero di San Giovanni, creando un impatto visivo unico per il visitatore che si trova a contatto con le immagini della cupola. Questa esperienza permette di cogliere sfumature e finezze artistiche, alcune delle quali sono visibili solo ai monaci, poiché rivolte verso il coro a loro riservato.

Oltre a questo, l’evento invita a esplorare la Camera della Badessa nel Monastero di San Paolo, famosissimo per la sua decorazione affrescata dal Correggio. Qui, un’esperienza immersiva, intitolata “Hortus Conclusus 2.0”, porta il visitatore in un affascinante viaggio nel tempo che inizia dall’epoca romana e attraversa la storia del monastero, fino alla commissione della decorazione al Correggio. Utilizzando visori VR MetaQuest, gli ospiti potranno navigare i paesaggi storici, immergendosi in una narrazione che mette in luce le interconnessioni tra i due monasteri.

Informazioni Pratiche

  • Luogo: sedi varie a Parma
  • Date: 09 settembre 2024 – 31 gennaio 2025
  • Orari di apertura:
    • Monastero di San Giovanni:
      • Dal lunedì alla domenica: 9.30 – 13.00; 15.00 – 18.00 (chiuso il martedì)
    • Camera di San Paolo:
      • Lunedì – Venerdì: 9.30 – 18.00 (chiuso il martedì);
        Sabato, Domenica e festivi: 9.30 – 18.30
  • Durata della visita:
    • Monastero di San Giovanni: circa 1 ora
    • Camera di San Paolo: circa 30 minuti

Correggio 500 non è solo una mostra, ma un evento che celebra la bellezza e l’importanza artistica di Parma, unendo storia e innovazione attraverso la tecnologia per fornire un’esperienza unica a tutti gli appassionati d’arte.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
9 Settembre 2024
-
31 Gennaio 2025
Città:
Parma
Luogo:
Sedi varie
Indirizzo:
Sedi varie, Parma
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.