4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Ossi di Seppia. Ugo Mulas, Eugenio Montale

"Ossi di Seppia. Ugo Mulas, Eugenio Montale" all'Abbazia di San Fruttuoso esplora il dialogo tra fotografia e poesia dal 18/07/2024 al 16/02/2025.

Dal 18 luglio 2024 al 16 febbraio 2025, l’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli (Genova) ospiterà la mostra Ossi di Seppia. Ugo Mulas, Eugenio Montale. Questo evento, promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS in collaborazione con l’Archivio Ugo Mulas, rappresenta un significativo dialogo tra la fotografia di Ugo Mulas e la poesia di Eugenio Montale, esplorando il paesaggio ligure che entrambi hanno raccontato attraverso le loro opere.

Dettagli dell’Evento

La mostra sarà curata da Guido Risicato e dall’Archivio Ugo Mulas, ed esporrà venticinque fotografie in bianco e nero scattate da Mulas a Monterosso nel 1962, un luogo emblematico per la vita e l’opera di Montale. Queste immagini intendono catturare l’essenza del paesaggio ligure, così come descritto nella celebre raccolta di poesie Ossi di Seppia. Mulas, affascinato dai versi del poeta, ha cercato di trasmettere attraverso la sua fotografia la profonda solitudine e bellezza di quel territorio.

Orari e Modalità di Accesso

  • apertura: dal luglio a metà settembre tutti i giorni, dalle 10:00 alle 17:45
  • seconda metà di settembre: tutti i giorni dalle 10:00 alle 16:45
  • ottobre: tutti i giorni dalle 10:00 alle 15:45
  • novembre, dicembre, gennaio e febbraio: tutti i giorni tranne i lunedì non festivi, dalle 10:00 alle 15:45
  • ultimo ingresso: 45 minuti prima dell’orario di chiusura

Si informa che, in caso di condizioni meteo marine avverse e sospensione del servizio battelli da Camogli, l’Abbazia resterà chiusa.

Costo del Biglietto

  • intero: € 9
  • ridotto (bambini 6-18 anni): € 5
  • famiglia (2 adulti e figli 6/18 anni): € 24
  • iscritti FAI e National Trust: gratuito
  • studenti universitari (fino ai 25 anni): € 5

Informazioni e Contatti

Per ulteriori dettagli, è possibile contattare il numero +39 0185 772703 o scrivere all’e-mail [email protected].

Il sito ufficiale del FAI fornisce ulteriori informazioni sulle modalità di visita e sull’evento: fondoambiente.it.

Un Dialogo tra Due Arte

La mostra Ossi di Seppia si propone non solo di celebrare il lavoro di Ugo Mulas e la poetica di Eugenio Montale, ma anche di invitare il pubblico a esplorare e comprendere le complessità del paesaggio ligure. La selezione delle opere mira a fare emergere l’essenza di un territorio che, attraverso le loro visioni artistiche, si rivela in un modo nuovo e profondo. La combinazione di immagini e testi poetici offre uno sguardo intimo e riflessivo sul mondo naturale e culturale, in un’ottica di tutela e valorizzazione. Questo evento rappresenta un’importante occasione per scoprire e apprezzare due espressioni artistiche che si intrecciano in modo unico e suggestivo.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
18 Luglio 2024
-
16 Febbraio 2025
Curatori:
Guido Risicato, Archivio Ugo Mulas
Città:
Camogli
Luogo:
Abbazia di San Fruttuoso
Indirizzo:
Via S. Fruttuoso 13, Camogli
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.