4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Burtynsky: Extraction / Abstraction

Venezia Mestre

"Burtynsky: Extraction / Abstraction" al M9 - Museo del ’900 di Venezia Mestre, dal 21/06/2024 al 12/01/2025, esplora l'impatto umano sugli ecosistemi.

Burtynsky: Extraction / Abstraction sarà in mostra presso il M9 – Museo del ’900 di Venezia Mestre dal 21 giugno 2024 al 12 gennaio 2025. Questa esposizione, curata da Marc Mayer, former direttore della National Gallery of Canada e del Musée d’Art Contemporain di Montreal, mira a esplorare l’impatto delle azioni umane sugli ecosistemi attraverso le potenti immagini del fotografo canadese Edward Burtynsky.

Situato in Via G. Pascoli 11, il M9 si apre a un dialogo culturale sull’industrializzazione e sulla crisi ambientale, accogliendo per la prima volta in Italia una mostra così vasta dedicata all’opera di Burtynsky. L’esposizione si compone di oltre 80 fotografie di grande formato che affrontano i temi del cambiamento climatico e delle scelte umane che hanno devastato il paesaggio terrestre.

La visione di Edward Burtynsky

Burtynsky presenta le sue opere come affascinanti composizioni visive, spesso paragonabili a campiture astratte, che invitano lo spettatore a considerare le conseguenze tangibili delle attività industriali. Le sue fotografie sono non solo un testimone di ciò che è, ma spingono a riflettere su ciò che potrebbe essere, promuovendo una comprensione più profonda dell’impatto umano sugli habitat del pianeta.

Sezioni Tematiche della Mostra

La mostra è organizzata in sei sezioni che evidenziano i diversi ambiti di ricerca di Burtynsky, accompagnate da:

  • oltre 80 fotografie di grande formato
  • 10 murales ad altissima definizione
  • varie attrezzature fotografiche utilizzate dall’artista, inclusi droni

Inoltre, il secondo piano del museo ospiterà nove fotografie relative alla crisi causata dalla Xylella sugli olivi pugliesi, un ulteriore richiamo all’impatto del cambiamento climatico in Italia.

Programma di Attività e Proiezioni

Il M9 arricchirà ulteriormente l’esperienza dei visitatori con un public program di incontri e filmati dedicati ai temi dell’Antropocene, della sostenibilità e della transizione energetica. Il primo appuntamento, previsto per il 22 giugno, coinciderà con l’Art Night, e vedrà la proiezione del documentario Manufactured Landscapes di Jennifer Baichwal, studiando l’opera di Burtynsky in Cina.

La programmazione autunnale culminerà con un’importante conversazione tra Burtynsky e Giovanna Calvenzi, storica della fotografia, il 14 novembre. Questi eventi offriranno un’importante piattaforma di discussione sui temi ecologici urgenti del nostro tempo.

Collaborazioni e Supporto

Questa iniziativa è patrocinata dalla Regione del Veneto, dal Comune di Venezia, dall’Ambasciata del Canada in Italia, e dalla Fondazione CMCC, con il supporto della Camera di Commercio di Venezia. M9 si impegna così a fornire un ambiente stimolante in cui l’arte continua a interrogare la nostra comprensione del mondo contemporaneo.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il museo al +39 041 0995941 o via email all’indirizzo [email protected]. Per un’anteprima delle esposizioni e eventi futuri, visitare il sito ufficiale di M9.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
21 Giugno 2024
-
12 Gennaio 2025
Curatori:
Marc Mayer
Città:
Venezia Mestre
Luogo:
M9 - Museo del ’900
Indirizzo:
Via G. Pascoli 11, M9 - Museo del ’900, Venezia Mestre
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.