4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

INTUS 2024

"INTUS 2024" a Regione Lombardia - Delegazione di Roma presenta opere di artisti emergenti dal 23/05/2024 al 22/01/2025. Ingresso gratuito con registrazione.

Dal 23 maggio 2024 al 22 gennaio 2025, la Regione Lombardia – Delegazione di Roma ospiterà la mostra INTUS 2024, un evento dedicato all’arte contemporanea che rappresenta un’importante iniziativa promossa in collaborazione con l’associazione culturale Isorropia Homegallery. L’evento, che si svolgerà all’indirizzo Via del Gesù 57, offrirà ingresso gratuito previa registrazione, permettendo a un ampio pubblico di esplorare opere innovative e stimolanti.

Un progetto espositivo significativo

INTUS 2024, dal latino “dentro, all’interno”, non è solo una mostra d’arte contemporanea, ma una manifestazione che mira a sostenere i giovani artisti italiani. Questo progetto si inserisce in un’ottica di inclusione, creando un dialogo tra diverse forme artistiche e supportando la crescita culturale del territorio. L’iniziativa intende valorizzare spazi solitamente chiusi o riservati, rendendo l’arte e la cultura accessibili a tutti.

Artisti in mostra

La mostra presenta le opere di quattro artisti emergenti: Thomas Berra, Andrea Mariconti, Monica Mazzone e Silvia Negrini. Ognuno di questi artisti esplora temi variabili attraverso tecniche e approcci originali:

  • Thomas Berra: la sua ricerca si concentra sul mondo vegetale, esprimendo una sorta di apologia delle “erbacce” e rendendo omaggio alla bellezza di questi elementi spesso trascurati. La sua pittura, onirica e immersiva, invita a una profonda riflessione sull’unione tra uomo e natura.
  • Andrea Mariconti: utilizza materiali naturali per creare opere che esplorano le interferenze percettive. La sua ricerca artistica integra tecniche di pittura e scultura, ponendo particolare attenzione all’evoluzione dei materiali.
  • Monica Mazzone: propone “configurazioni architettoniche emozionali”, un’indagine della geometria come espressione di stati emotivi. Le sue opere incoraggiano un confronto profondo con l’identità e il rapporto tra sé e il mondo esterno.
  • Silvia Negrini: attraverso un linguaggio minimalista, descrive paesaggi e spazi vuoti, sfidando il visitatore a riflettere su atmosfere e significati evocativi, riducendo gli elementi a pochi tratti essenziali.

Dettagli per i visitatori

Per ulteriori informazioni riguardanti la mostra, è possibile contattare via e-mail all’indirizzo [email protected]. L’accesso è gratuito, ma è necessaria una registrazione preliminare per garantire una visita agevole e organizzata.

La Giunta lombarda, attraverso questo progetto, desidera non solo promuovere l’identità culturale della regione, ma anche stimolare la creatività delle giovani generazioni, elemento cruciale per il futuro del territorio e del Paese.

Non perdere l’occasione di visitare questa mostra unica che riflette l’arte contemporanea attraverso l’occhio di artisti emergenti e promuove un dialogo culturale ricco e stimolante.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
23 Maggio 2024
-
22 Gennaio 2025
Città:
Roma
Luogo:
Regione Lombardia - Delegazione di Roma
Indirizzo:
Via del Gesù 57, Roma

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.