#SBLAD – Shine Bright Like a Diamond. Residenze d’artista è una mostra straordinaria che apre le porte al pubblico dal 15 novembre 2023 fino al 31 dicembre 2024 presso l’Università degli Studi di Trieste, situata in Piazzale Europa 1, Trieste. Gratuite e accessibili, le visite sono possibili nei giorni feriali, dalle 9:00 alle 18:00.
La Mostra e i Suoi Contenuti
Questa iniziativa, guidata dalla curatrice Eva Comuzzi, storica dell’arte contemporanea, presenta dieci opere di artisti contemporanei all’interno delle “stanze d’artista” allestite nei diversi livelli dell’edificio centrale dell’ateneo. Le opere, ricche di impatto visivo e comunicativo, mirano a celebrare il centenario di UniTS, fondendo arte e accademia in modo innovativo.
Il titolo della mostra, evocativo e ispirato a una celebre canzone, fa riferimento anche al catalogo generale dell’Università intitolato “Ricorda e splendi”, che verrà arricchito con le recenti creazioni artistiche. Tra i diversi media utilizzati, figurano l’installazione, il disegno, il sound design, la scultura, la fotografia e la pittura. L’obiettivo è raccontare la complessità e la ricchezza delle discipline accademiche dal punto di vista degli artisti, mettendo in risalto l’unicità e la poliedricità dell’essere umano.
Interazione e Collaborazione
Durante il loro periodo di residenza, gli artisti hanno avuto l’opportunità di interagire con studenti, docenti e ricercatori, traendo ispirazione da ciascuno dei dieci Dipartimenti dell’Università. Questo scambio culturale ha permesso agli artisti di realizzare opere originali, unendo diverse forme d’arte a stimoli scientifici e metodologici.
I membri del gruppo espositivo includono nomi noti come Umberto Chiodi, Antonio Della Marina, Alessandra Zucchi, Giulia Iacolutti, Nicola Martini, Ryts Monet, Ruben Montini, Michele Seffino, Michele Spanghero, Aryan Ozmaei e Alba Zari. La curatrice, in merito, ha dichiarato: “La presenza degli artisti nel nostro ateneo ha piantato semi creativi che germoglieranno a lungo, stimolando riflessioni significative in relazione all’attualità e al legame tra arte e scienza.”
Un Futuro di Collaborazione
Il progetto #SBLAD non si limita a questa esposizione: è previsto un approfondimento con nuovi progetti di ricerca, frutto della sinergia tra il mondo universitario e gli artisti, supportato anche da organizzazioni partner come ERPAC e ARDiS.
Un evento imperdibile per chi desidera immergersi in una Trieste vivace e sempre in evoluzione, #SBLAD – Shine Bright Like a Diamond promette di offrire una visione unica delle connessioni tra l’arte e le scienze, coinvolgendo tutti i visitatori in un percorso di riflessione e creatività.