Fino al 20 Giugno 2028, Milano avrà l’onore di ospitare l’evento Marcello Morandini a Milano, un’esposizione che celebra l’opera del maestro dell’arte contemporanea Marcello Morandini. Questo evento si svolge in due prestigiose istituzioni: il Palazzo della Regione Lombardia e l’Università Bocconi, entrambe rinomate per le loro collezioni di arte contemporanea.
Le cinque opere in mostra rappresentano una selezione curata di lavori realizzati da Morandini negli ultimi decenni, esprimendo la sua maestria nell’utilizzo di diversi materiali, che spaziano dal cartoncino al legno. Tra esse, tre opere sono state messe a disposizione del Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. Una di queste, una grande opera rotonda, è già esposta all’ingresso del suo ufficio dal 2019.
Informazioni sull’evento
I visitatori potranno ammirare le nuove opere, tra cui due sculture e un pannello da muro, nel Foyer Testori di Palazzo Lombardia. Questo spazio, che funge da galleria, accoglie anche significative opere di altri artisti, come Salvatore Fiume e Helidon Xhixha. Le due sculture in mostra, 563 A e 573 A, sono state originariamente concepite per una personale del 2014 presso la GNAM di Roma e sono realizzate in laminato stratificato Print HPL Abet Laminati. La scultura 563 A è particolarmente significativa, poiché è parte fondamentale della collezione della Fondazione Marcello Morandini di Varese e sarà esposta come comodato d’uso alla Regione.
Marcello Morandini ha espresso la sua gratificazione per questa collaborazione, sottolineando la stima reciproca con il Presidente Fontana e il lavoro congiunto realizzato in precedenza per la cultura della città di Varese.
Attilio Fontana, nel commentare l’evento, ha evidenziato l’importanza delle opere di Morandini nell’arricchire il Palazzo della Regione, sottolineando come queste sculture possano contribuire all’attrattiva della Piazza e dell’Auditorium adiacente.
Bocconi Art Gallery
Parallelamente, l’Università Bocconi accoglierà due opere nel progetto Bocconi Art Gallery, un’iniziativa che promuove l’arte contemporanea attraverso visite, incontri e mostre con artisti affermati e giovani emergenti. Sin dalla sua nascita nel 2009, Bocconi Art Gallery ha dato la possibilità agli studenti di esplorare il mondo attraverso l’arte, permettendo l’esposizione di centinaia di opere grazie alla collaborazione con artisti, collezionisti e istituzioni culturali.
Le opere di Morandini esposte nella Bocconi Art Gallery, 368 e 369, sono composizioni geometriche uniche realizzate nel 1994, costituite da otto cartoncini circolari di diverse tonalità disposti a cerchio su un muro, offrendo un’esperienza visiva di grande impatto.
Per informazioni sull’evento, gli interessati possono contattare il numero di telefono +39 0332.1610525, inviando un’e-mail a [email protected]. Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale della Fondazione Marcello Morandini.