Dal 08 dicembre 2024 all’08 gennaio 2025, Palazzo Vecchio di Firenze ospiterà l’installazione video dal titolo Angela Detanico e Rafael Lain. FLOWERING OF LIGHT. In questa occasione, il Museo Novecento, curato da Sergio Risaliti, offre una nuova esperienza culturale che si inserisce nel ricco programma di eventi delle festività natalizie.
In particolare, i rinomati artisti Angela Detanico e Rafael Lain saranno al centro dell’attenzione grazie alla loro recente presentazione al Centre Pompidou di Parigi, dove sono stati celebrati in occasione del prestigioso Prix Marcel Duchamp. Il duo artistico presenterà una grande installazione all’interno della Sala d’Arme, la quale inviterà i visitatori a un viaggio multisensoriale attraverso il tempo e lo spazio.
Tema e Concetto
Il tema di quest’anno è IRRADIAZIONI, una scelta voluta da Sergio Risaliti che si connette simbolicamente alla rinascita rappresentata dai fiori, richiamando alla mente opere del Rinascimento, come i prati fioriti nelle Annunciazioni di Beato Angelico e Leonardo da Vinci. Allo stesso tempo, si guarda ai cieli stellati e all’infinito, evocando i legami storici di Firenze con la scienza, in particolare attraverso gli strumenti di Galileo Galilei.
Questa installazione non solo celebra la bellezza dei fiori e delle galassie, ma incoraggia anche i visitatori a esplorare la città e le sue opere, riconoscendo nei dettagli una continua IRRADIAZIONE di bellezza e invenzione.
Dettagli dell’Installazione
La grande installazione di Detanico e Lain si articola in un serie di video distribuiti sulle sette arcate della Sala d’Arme. Queste opere giocano con il concetto di tempo, alternando cicli di nascita e morte, e trasformando campi di fiori in lontane galassie. Utilizzando semplici smartphone per immortalare i prati, e il potente telescopio Hubble per osservare nebulose, gli artisti creano un contrasto affascinante tra la familiarità della vita terrestre e l’enigmaticità dell’universo.
Il risultato è un’esperienza immersiva che stimola riflessioni sul ciclo della vita e sull’interconnessione tra il pianeta e l’universo. Le immagini fluttuanti di fiori e galassie ci conducono in un viaggio attraverso il nostro inconscio, invitandoci a contemplare la bellezza fugace e la meraviglia dell’esistenza.
Informazioni Utili
- Luogo: Palazzo Vecchio, P.za della Signoria, Firenze
- Curatori: Sergio Risaliti
- Telefono per informazioni: +39 055 2768224
- Email: [email protected]
- Sito ufficiale: Museo Novecento
Il progetto è stato realizzato con il contributo di Gucci, con il sostegno della Fondazione Claudia Cardinale.