4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Verso l’alto. Gerardo Dottori

"Verso l'alto. Gerardo Dottori" alla Galleria Russo Archivi di Roma espone disegni e opere del maestro futurista dal 06/12/2024 al 31/12/2024. Ingresso libero.

Dal 6 dicembre 2024 al 31 dicembre 2024, la Galleria Russo Archivi di Roma ospiterà un’importante mostra dedicata a Gerardo Dottori, in occasione delle celebrazioni per i 140 anni dalla nascita dell’artista. L’esposizione, intitolata Verso l’alto. Gerardo Dottori. Il disegno dall’Accademia all’Aeropittura, verrà curata da Massimo Duranti e Andrea Baffoni e avrà ingresso libero per tutti i visitatori.

Questa rassegna mira a mettere in luce un aspetto particolare del genio di Dottori, ripercorrendo, attraverso un’ampia selezione di disegni, l’intera carriera di un protagonista indiscusso dell’arte del Novecento. La mostra presenterà circa quaranta opere grafiche, permettendo ai curatori di evidenziare l’importanza del disegno nella ricerca artistica di Dottori.

Un percorso attraverso il disegno di Gerardo Dottori

Il percorso espositivo inizia dalle sue opere più giovanili, risalenti al 1896, quando Dottori, ancora adolescente, mostrò già una padronanza notevole del segno e della composizione, esprimendosi in anatomie e decorazioni parietali. Si prosegue con un secondo capitolo dedicato all’aspetto caricaturale delle figure umane, incluse delle opere significative come autoritratti e ritratti della sorella Bianca. Non mancano, inoltre, il bestiario degli animali da cortile e incisive rappresentazioni delle architetture rurali dei borghi umbri.

Un’integrazione particolare alla mostra è costituita dalle parole del maestro, che saranno presentate in una rara Parola libera scritta durante il conflitto, accompagnata da tre cartoline raffiguranti disegni della sua esperienza come soldato al fronte, accompagnate da brevi racconti.

Elementi futuristi e aeropittorici

Una piccola sezione della mostra sarà dedicata ai disegni di ispirazione futurista, presentando forme astratto-dinamiche, tra cui studi per la parte centrale del Trittico della velocità. Il percorso si concluderà con alcuni esempi di Aeropittura, tra cui un raro bozzetto del dipinto che si è aggiudicato il premio Golfo della Spezia, accompagnato da quattro studi per paesaggi e una composizione eterea di nuvole.

Dettagli pratici per la visita

La mostra sarà aperta dal martedì al venerdì con orario 10:00 – 19:30. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la galleria ai numeri +39.06.33971604 o +39.066789949.

Visita la pagina ufficiale della galleria per ulteriori dettagli e aggiornamenti sull’evento, che promette di offrire una panoramica ricca e emozionante sulla poetica di Gerardo Dottori, facendo luce sulla prolifica e varia attività di questo celebri maestro dell’Aeropittura.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
6 Dicembre 2024
-
31 Dicembre 2024
Curatori:
Massimo Duranti, Andrea Baffoni
Città:
Roma
Luogo:
Galleria Russo Archivi
Indirizzo:
via Laurina, 12, Roma
Sito Web:

Contatti

E-mail:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.