Dal 6 novembre 2024 al 22 febbraio 2025, la galleria Tornabuoni Arte Roma ospita la mostra intitolata Alighiero Boetti. Cabinet de curiosités. Questo evento si svolge in un periodo significativo, a trent’anni dalla scomparsa dell’artista, e rappresenta un’opportunità unica per esplorare il suo universo creativo attraverso opere, documenti inediti e video.
Informazioni sulla mostra
La location dell’evento è Tornabuoni Arte Roma, situata in via Bocca di Leone 88. Gli orari di apertura sono dal martedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero +39 06 98381010 oppure scrivere un’email a [email protected]. Visitando il sito ufficiale di Tornabuoni Arte, è possibile trovare ulteriori dettagli sulla galleria e sugli eventi in programma.
Un viaggio nell’universo di Boetti
Questa mostra non si limita a esporre opere d’arte, ma offre anche uno sguardo intimo sulla vita e sul pensiero di Alighiero Boetti, artista di spicco del ‘900 italiano. Il titolo Cabinet de curiosités suggerisce un’esperienza immersiva, dove lo spettatore potrà riflettere sui processi creativi e sulla dimensione personale di Boetti. La narrazione è arricchita dalla proiezione del video Giovedì ventiquattro settembre 1970 e dalle fotografie di Giorgio Colombo, che documentano momenti significativi della vita dell’artista.
Il percorso espositivo
Il percorso espositivo si articola in vari elementi, tra cui appunti, schizzi e documenti provenienti dalla collezione di Agata Boetti. Questi materiali offrono uno spaccato della realtà quotidiana di Boetti e della sua riflessione artistica, rivelando la sua metodologia di lavoro, che mescola osservazioni scientifiche e approcci creativi. Alcuni dei progetti esposti includono gli studi per Cimento dell’armonia e dell’invenzione e per Lavoro Postale, oltre a bozzetti inediti come l’unico esemplare per le Mapp.
Due delle stanze della galleria sono dedicate a opere straordinarie, come Il Muro, un’installazione in continuo sviluppo, e Lo Zoo, un’opera ludica composta da centinaia di animali di plastica. Queste installazioni non solo testimoniano la versatilità di Boetti, ma anche il suo spirito giocoso e la sua interazione con la famiglia.
Riflessioni finali
Alighiero Boetti. Cabinet de curiosités non è solo una mostra, ma un’esperienza che invita a esplorare e riflettere sul concetto di memoria e creatività attraverso la lente di uno dei più influenti artisti contemporanei. Attraverso un dialogo tra opere, documenti e la vita personale dell’artista, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire un aspetto unico dell’arte di Boetti, che continua a ispirare e affascinare.