Dal 22 settembre 2024 al 23 febbraio 2025, il Palazzo de’ Rossi di Pistoia avrà il piacere di ospitare la mostra In visita | Maria Lai, parte di un importante progetto curato dalla Fondazione Pistoia Musei. L’iniziativa rientra nel percorso delle Collezioni del Novecento e si focalizza sull’esposizione di opere emblematiche di artisti significativi del ventesimo e ventunesimo secolo.
Questa edizione della rassegna è dedicata a Maria Lai (1919-2013), artista di fama internazionale, il cui lavoro sarà presentato per la prima volta a Pistoia. In mostra sarà visibile l’opera Senza titolo (Geografia), realizzata tra il 1982 e il 1988 e gentilmente concessa in prestito da Intesa Sanpaolo. Questo pezzo fa parte di un ciclo che esplora tematiche rilevanti per la pratica artistica di Lai, che riflette sulle esperienze contemporanee degli artisti sardi.
Dettagli della Mostra
I visitatori potranno ammirare la mostra tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00. Il costo del biglietto è di 6 euro per l’accesso intero, mentre il biglietto ridotto è di 4 euro. È disponibile una Museum Pass che consente l’accesso a più collezioni, con un costo di 10 euro per l’ingresso intero e di 7 euro per il ridotto.
È importante sottolineare che l’esposizione è sostenuta dalla Fondazione Caript e presenta una sinergia con Intesa Sanpaolo e l’Archivio Maria Lai, permettendo l’accesso a uno dei lavori più significativi dell’artista. Durante l’inaugurazione, prevista per sabato 21 settembre alle 17:00, si svolgerà nel Saloncino della musica una proiezione esclusiva di video-fiabe realizzate da Maria Lai, in collaborazione con il regista Francesco Casu. Le proiezioni trarranno ispirazione dalle Fiabe Cucite e offriranno al pubblico un’esperienza immersiva nella poetica dell’artista.
Eventi e Incontri
In occasione della mostra, è programmata un’incontro dal titolo Cucire e ricucire il mondo, previsto per sabato 26 ottobre alle 17:30. Questo evento, moderato da Francesco Tedeschi, vedrà la partecipazione di Franco Farinelli, esperto di geografia e arte, e delle artiste Claudia Losie e Zoè Gruni, analizzando la dimensione simbolica nell’opera di Maria Lai e il suo impatto sui linguaggi artistici contemporanei.
Durante il periodo della mostra, saranno offerti ulteriori eventi inclusivi, visite guidate e laboratori per scuole, famiglie e adulti, con il supporto del festival Pari e Dispari, focalizzato sul dialogo sulla parità di genere. La programmazione completa degli appuntamenti sarà disponibile sul sito ufficiale della Fondazione Pistoia Musei.
Informazioni sulla Artista
Maria Lai, originaria della Sardegna, ha dedicato la sua carriera a esplorare l’identità culturale e le tradizioni locali attraverso mezzi innovativi, tra cui tessitura e narrativa. Nel corso degli anni, la sua opera ha ricevuto diversi riconoscimenti, culminando in importanti esposizioni e retrospettive che celebrano il suo contributo all’arte contemporanea. La mostra In visita | Maria Lai rappresenta quindi un’opportunità unica per conoscere la sua eredità artistica e il dialogo profondo che essa instilla tra geografia e identità.
Per ulteriori informazioni sull’evento, visita il sito ufficiale di Palazzo de’ Rossi.