4.5

(5,4K Recensioni)

In corso

LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

"Reveries in Velvet and Concrete" di Leonardo Meoni è online su Zerial Art Project dal 01/12/2020 al 31/12/2030, esplorando memoria e urbanizzazione.

Zerial Art Project è lieta di annunciare LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE, una mostra virtuale dedicata all’artista emergente Leonardo Meoni, parte del progetto OnlineExhibition Series a cura di Alice Montanini. Questo evento si svolgerà dal 01 Dicembre 2020 al 31 Dicembre 2030, completamente online.

Leonardo Meoni, nato a Firenze nel 1994, ha sviluppato un linguaggio visivo unico, attingendo sia dalle immagini mediatiche che dalla tradizione figurativa. La sua mostra include opere recenti dalla serie Velluti e Concrete Tapestry, realizzate tra il 2019 e il 2020. Le opere di Meoni indagano il complesso rapporto tra tempo, memoria e immagine, un tema centrale in tutta la sua produzione.

Opere e Tematiche Esplorate

La serie Velluti evidenzia l’abilità dell’artista nell’interagire fisicamente con i materiali, plasmando il velluto con le proprie dita. Il risultato sono superfici morbide e lucenti, animate da linee e ombre che si trasformano al gioco della luce. Questo approccio genera impressioni visive di immagini intime e latenti, evocando un’estetica simile a quella dei negativi fotografici.

Un esempio significativo è l’opera Palmira, dove Meoni esplora fonti mass-mediatiche, estrapolando elementi da contesti noti e rendendoli nebulosi. Le sue rappresentazioni di luoghi distrutti da guerre o disastri naturali si trasformano in ritratti atmosferici, dove il colore e i dettagli cedono il passo a una sintesi tuttavia carica di emozione.

Il Lato Architettonico della Memoria

Meoni si sofferma anche sulle architetture storiche, riflettendo su come la memoria sopravvive in un’era post-mediale. Nella serie Rovine, i resti di decorazioni storiche si intrecciano in motivi geometrici dai colori vivaci, come giallo, rosa e verde. L’opera Palmira propone la visione del famigerato Arco monumentale, un simbolo dell’antica città siriana, evocando sensazioni di magnificenza nonostante la sua recente distruzione.

Concrete Tapestry: Un Commento sull’Urbanizzazione

La serie Concrete Tapestry comprende quindici opere realizzate con una miscela di cemento su arazzi gobelin, raffiguranti scene bucoliche. Meoni applica il cemento in modo eterogeneo, ricoprendo parti delle composizioni, a simboleggiare l’inarrestabile avanzamento dell’urbanizzazione. Questo approccio invita alla riflessione su come luoghi storici stiano lentamente scomparendo e sulla conseguente perdita della memoria culturale.

Le Concrete Tapestries non sono solo opere d’arte, ma rappresentano un ritratto poetico della post-modernità, un’interpretazione visiva della tensione tra passato e futuro. Attraverso le sue creazioni, Meoni ci porta a considerare come la dinamica dell’urbanizzazione possa erodere la nostra identità storica e culturale.

Informazioni sull’Artista e il Curatore

Leonardo Meoni ha studiato all’Istituto d’Arte di Siena e all’Accademia di Belle Arti di Firenze, approfondendo successivamente la sua formazione all’Accademia di Belle Arti di Brera. Ha già esposto in diverse occasioni e partecipato a numerosi progetti artistici.

La curatrice Alice Montanini è una figura affermata nel panorama dell’arte contemporanea, con esperienze significative in istituzioni di rilevo. Attualmente, lavora come curatrice indipendente a Venezia, contribuendo a diverse iniziative artistiche.

Per ulteriori dettagli, è possibile contattare Zerial Art Project all’indirizzo [email protected] o visitare il sito ufficiale zerialartproject.com.

In corso

Informazioni utili

Date:
1 Dicembre 2020
-
31 Dicembre 2030
Curatori:
Alice Montanini
Città:
Firenze
Luogo:
Zerial Art Project
Indirizzo:
Zerial Art Project, Firenze
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.