4.5

(5,4K Recensioni)

In corso

Enzo Cucchi. L’ombra vede

"Enzo Cucchi. L’ombra vede" al Museo Tattile Omero di Ancona propone un viaggio sensoriale attraverso 42 opere uniche, dal 17/12/2024 al 18/05/2025.

Dal 17 dicembre 2024 al 18 maggio 2025, il Museo Tattile Statale Omero, situato nella suggestiva Mole Vanvitelliana di Ancona, sarà la cornice di un evento unico: Enzo Cucchi. L’ombra vede. Questa esposizione promette di offrire un’esperienza immersiva, sfidando i confini della percezione artistica e creando un dialogo tra l’oscurità e la luce.

Un percorso multisensoriale

La mostra non si limita a presentare le opere dell’artista marchigiano, ma concepisce un vero e proprio percorso multisensoriale e scenografico che permette ai visitatori di immergersi in un’atmosfera intimista e coinvolgente. Saranno esposte 42 opere, tra cui 4 disegni inediti e 38 sculture realizzate con diversi materiali, tra cui bronzo, marmo, ceramica e legno, distribuite in ambienti che richiamano la poetica di Cucchi.

Il buio e le scoperte

In linea con la visione dell’artista, che afferma: “per comprendere appieno un’opera, bisogna vederla solo al buio; perché le cose si conservano all’ombra e al buio”, avremo una particolare grotta all’interno della mostra, dove tre sculture potranno essere scoperte solo tramite il tatto, permettendo una fruizione intima e personale. Questo approccio invita il pubblico a esplorare con le mani, riscoprendo la bellezza delle forme.

Interazione e creatività

Al di là dell’esposizione, l’aia di campagna diventerà un punto di socialità, riflessione e confronto, mentre l’atelier dell’artista offrirà uno sguardo sulla creatività di Cucchi e il suo processo artistico. Un ulteriore spazio sarà dedicato all’interazione con i visitatori, stimolando la creatività personale di ciascuno.

Dettagli pratici della mostra

  • Luogo: Museo Tattile Statale Omero – Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio 28, Ancona
  • Orari di apertura: dal martedì al sabato 16:00-19:00; domenica e festivi 10:00-13:00 e 16:00-19:00; apertura il 1° gennaio 16:00-19:00
  • Chiusura: lunedì, 24, 25 e 31 dicembre. Apertura mattutina su prenotazione per gruppi e scuole.
  • Costo del biglietto: intero 7 euro; ridotto 5 euro. L’ingresso include l’accesso a tutte le sale del Museo. Gratuità e agevolazioni disponibili secondo le indicazioni del Ministero della Cultura.

Collaborazioni e patrocinio

L’iniziativa è ideata dal prof. Andrea Socrati, coadiuvato dal prof. Marco Moreschi, che ha curato le scenografie e collaborato all’allestimento. La Rai Pubblica Utilità è media partner per la realizzazione di un video accessibile e inclusivo di presentazione, mentre il progetto è patrocinato dal Consiglio regionale delle Marche e ha ricevuto collaborazioni e supporto dal Ministero della Cultura e vari enti locali.

Per ulteriori informazioni, puoi visitare il sito ufficiale del Museo Omero.

In corso

Informazioni utili

Date:
17 Dicembre 2024
-
18 Maggio 2025
Curatori:
Andrea Socrati, Marco Moreschi
Città:
Ancona
Luogo:
Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana
Indirizzo:
Banchina Giovanni da Chio 28, Ancona
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.