4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Fino ai limiti dell’impossibile. La ricerca vocale di Demetrio Stratos 1970-1979. Secondo movimento

"Fino ai limiti dell’impossibile" a Palazzo Malagola presenta la ricerca vocale di Demetrio Stratos (1970-1979). Mostra dal 14/12/2024 al 31/01/2025.

Si inaugura il 14 dicembre 2024 presso il Palazzo Malagola di Ravenna la mostra intitolata Fino ai limiti dell’impossibile. La ricerca vocale di Demetrio Stratos 1970-1979. Secondo movimento. Curata da Ermanna Montanari ed Enrico Pitozzi, la mostra sarà accessibile fino al 31 gennaio 2025.

Situato in Via di Roma 118, il Palazzo Malagola offre un interessante spazio espositivo dove sarà possibile esplorare una selezione preziosa di materiali tratti dall’Archivio Demetrio Stratos, acquisito nel 2022 dal Comune di Ravenna. La mostra è stata realizzata con il cofinanziamento della Regione Emilia-Romagna e la collaborazione della vedova Stratos, Daniela Ronconi, che ha scelto questo luogo come sede ideale per conservare e valorizzare la memoria di un artista straordinario.

Orari di apertura e accesso

  • martedì-venerdì: 15:00 – 18:00
  • sabato e domenica: 10:00 – 13:00 e 15:00 – 18:00
  • lunedì: chiuso

Ingresso gratuito

Il contenuto della mostra

Questa mostra rappresenta il “secondo movimento” di un percorso espositivo dedicato a Demetrio Stratos, uno dei pionieri della ricerca vocale nel Novecento. Dopo il successo riscosso dalla prima esposizione, Amorevolmente progredire, amorevolmente regredendo, il progetto si arricchisce ora di nuove scoperte e materiali.

I visitatori potranno immergersi in una varietà di risorse, tra cui performance audiovisive, documenti inediti e tributi all’arte poliedrica di Stratos. Saranno presentate anche opere relative alla sua collaborazione con artisti come John Cage, il che evidenzia l’essenza della sua ricerca che trascende le barriere culturali e linguistiche.

Ermanna Montanari ed Enrico Pitozzi descrivono questa mostra come un’opportunità per esplorare il controllo del respiro e il gesto vocale, temi centrali che si intrecciano nel lavoro di Stratos, e che dialogano con le tradizioni sonore provenienti da varie parti del mondo.

Struttura espositiva e ambienti

La mostra si articola in sette ambienti distinti, ognuno progettato per offrire un’esperienza unica:

  • una sala dedicata ai manifesti storici di Stratos e del gruppo Area
  • una sala cinema con proiezioni di materiali audiovisivi
  • una sala di materiali cartacei e fotografici
  • tre sale dedicate all’ascolto immersivo di canti e musiche provenienti da tutto il mondo
  • una nicchia che racchiude cimeli e oggetti personali dell’artista

In occasione di questa mostra, verrà pubblicato un catalogo aggiornato a cura di Sigaretten Edizioni Grafiche, dal titolo Noi non crediamo nello stile. La ricerca vocale di Demetrio Stratos 1970-1979, che comprende entrambi i movimenti espositivi.

Conclusione

La mostra Fino ai limiti dell’impossibile non è solo un tributo a Demetrio Stratos, ma anche una preziosa occasione per apprezzare la complessità e la ricchezza della sua opera, che continua a ispirare artisti e appassionati di arte contemporanea.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
14 Dicembre 2024
-
31 Gennaio 2025
Curatori:
Ermanna Montanari, Enrico Pitozzi
Città:
Ravenna
Luogo:
Palazzo Malagola
Indirizzo:
Via di Roma 118, Ravenna
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.