4.5

(5,4K Recensioni)

In corso

Fotografia Wulz.Trieste, la famiglia, l’atelier

"Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelier" al Magazzino delle Idee esplora la storia fotografica della famiglia Wulz dal 14/12/2024 al 27/04/2025 a Trieste.

Dal 14 dicembre 2024 al 27 aprile 2025, Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelier aprirà le sue porte presso il Magazzino delle Idee di Trieste, offrendo ai visitatori un viaggio affascinante nel mondo fotografico di una delle famiglie più rappresentative della storia locale. I curatori Antonio Giusa e Federica Muzzarelli guideranno l’esposizione, che sarà inaugurata il 13 dicembre 2024 alle ore 18:00.

Posta in Corso Camillo Benso Conte di Cavour 2, la mostra è accessibile da martedì a domenica, dalle 10 alle 19. Si segnala che ci saranno aperture straordinarie il 31 dicembre fino alle ore 15, il 1° gennaio 2025, il 6 gennaio 2025, e nei giorni del 20, 21 e 25 aprile 2025. Il costo del biglietto è di 8 euro per l’intero e 5 euro per il ridotto. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’email [email protected].

Questa esposizione offre un ampio resoconto sulla storia di Trieste, con particolare attenzione agli eventi significativi che hanno caratterizzato la sua evoluzione economica, sociale e culturale. Attraverso l’archivio della famiglia Wulz, che ha gestito un noto atelier fotografico attivo per oltre un secolo, è possibile osservare la città sotto una nuova luce, accompagnati da quasi trecento pezzi, tra cui stampe, negativi e documenti storici.

Un percorso di scoperta attraverso le generazioni Wulz

L’esposizione si articola in tre fasi significative della storia della famiglia Wulz. Il primo periodo si concentra sull’inizio della carriera di Giuseppe Wulz, che ha operato tra il 1865 e il 1891, collegandosi stilisticamente al romanticismo fotografico e dedicandosi alla realizzazione di vedute panoramiche di Trieste.

Il secondo periodo inizia nel 1891, con Carlo Wulz che porta avanti l’attività di famiglia, sperimentando nuove tecniche fotografiche e documentando le categorie sociali emergenti in un contesto di fervente impegno politico.

Infine, il terzo periodo, che si estende dal 1928 fino alla chiusura dell’attività da parte delle sorelle Wanda e Marion Wulz nel 1981, mette in luce l’importante ruolo delle due donne nell’arte fotografica, contribuendo alla rappresentazione dell’emancipazione femminile attraverso il loro lavoro.

Un’importante eredità culturale

La mostra intende non solo celebrare l’arte della fotografia, ma anche riflettere sui profondi cambiamenti sociali riguardanti l’identità femminile, rendendo omaggio al contributo significante delle donne nella storia della fotografia. Attraverso opere inedite e materiali provenienti da istituzioni pubbliche e collezioni private, i visitatori verranno invitati a esplorare i valori di una Trieste in continua evoluzione.

In aggiunta, la mostra è supportata da Calliope Arts Foundation, un ente dedicato alla promozione del patrimonio culturale femminile, e sarà accompagnata da un catalogo bilingue edito da Silvana Editoriale. Inoltre, sono previsti eventi di approfondimento per arricchire ulteriormente l’esperienza dei visitatori.

Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelier non è solo un’esposizione, ma un invito a riflettere sulla ricca storia di una città che ha saputo trasformarsi nei secoli, attraverso il canto degli obiettivi e l’obiettivo di restituire un’identità viva e in continua evoluzione.

In corso

Informazioni utili

Date:
14 Dicembre 2024
-
27 Aprile 2025
Curatori:
Antonio Giusa, Federica Muzzarelli
Città:
Trieste
Luogo:
Magazzino delle Idee
Indirizzo:
Corso Camillo Benso Conte di Cavour 2, Trieste
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.