4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Adrián Balseca. Cambio de fuerza

"Adrián Balseca. Cambio de fuerza" al PAV di Torino esplora economia, ecologia e memoria dal 01/11/2024 al 15/02/2025. Mostra a cura di Marco Scotini.

Dal 01 Novembre 2024 al 15 Febbraio 2025, il PAV – Parco Arte Vivente di Torino ospiterà la mostra personale dell’artista ecuadoregno Adrián Balseca, dal titolo “Cambio de fuerza”. Curata da Marco Scotini, questa esposizione si inserisce nel contesto della fiera di arte contemporanea Artissima, offrendo un’occasione unica per esplorare tematiche ambientali e socio-economiche.

Dettagli della Mostra

La mostra è dedicata alla riflessione sul ruolo dell’essere umano all’interno dell’ecosistema, esaminando le interrelazioni tra economia, ecologia e memoria storica. Balseca utilizza una varietà di narrazioni che comprendono fatti reali, archivi storici, etno-fiction e memorie, per presentare una selezione di progetti realizzati nell’arco degli ultimi dieci anni.

Nel 2008, l’Ecuador è divenuto il primo paese al mondo a riconoscere giuridicamente la natura come soggetto di diritti, un cambiamento significativo che ha influenzato profondamente il dibattito politico e giuridico, spostando l’attenzione da una visione antropocentrica a una biocentrica. Tuttavia, nonostante le garanzie della Costituzione, le pratiche estrattive continuano a danneggiare l’ambiente e le comunità locali.

Temi e Opere in Mostra

Il titolo della mostra, “Cambio de fuerza”, si ricollega allo slogan “La forza del cambiamento”, espresso nel contesto politico degli anni ’70 in Ecuador. Questa esposizione invita a riflettere sulla possibilità di trasformare un desiderio di cambiamento politico in azioni concrete nel campo dell’ecologia politica.

Tra le opere esposte, troviamo:

  • Medio Camino (2014): un’installazione che presenta una Andino Miura del 1977, spinta lungo la Panamericana da un gruppo di persone, simbolo del “boom petrolifero” e della modernità.
  • PLANTASIA OIL Co. (2021-ongoing): un’installazione che esplora il rapporto tra natura e rifiuti industriali, con piante che crescono in barili di olio.
  • The Unbalanced Land (2019): un’installazione sonora e una serie fotografica che riflette sulle trasformazioni storiche e sociali in America Latina.
  • The Skin of Labour (2016): un’opera che indaga lo sfruttamento della natura attraverso l’osservazione di foreste e le implicazioni del lavoro nella produzione di gomma nelle terre indigene.

Informazioni Utili

Il costo del biglietto è di € 6 per l’intero e € 4 per il ridotto, con ingressi gratuiti per diverse categorie, tra cui minori di 10 anni, visitatori over 65, diversamente abili con un accompagnatore e possessori di specifiche tessere. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero +39 011 3182235 o inviare un’email a [email protected].

Per scoprire ulteriori dettagli sulla mostra e sulle attività correlate, si consiglia di visitare il sito ufficiale del PAV.

Inoltre, il 20 Novembre sono previste attività educative per le scuole, con al centro le pratiche creative di Balseca, all’interno del progetto aulARTE proposto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.

La mostra “Cambio de fuerza” di Adrián Balseca rappresenta un’occasione imperdibile per riflettere sulle attuali sfide ecologiche e sociali attraverso l’arte contemporanea.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
1 Novembre 2024
-
15 Febbraio 2025
Curatori:
Marco Scotini
Città:
Torino
Luogo:
PAV - Parco Arte Vivente
Indirizzo:
Via Giordano Bruno 31, Torino
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.