Architettura instabile. Restless Architecture è l’evento che avrà luogo al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma dal 25 ottobre 2024 al 16 marzo 2025. Questa mostra, curata dallo studio Diller Scofidio + Renfro, noto per il suo approccio innovativo e visionario, esplora il concetto di movimento all’interno dell’architettura, presentando edifici in grado di modificarsi per rispondere a nuove esigenze. Gli visitatori avranno la possibilità di scoprire strutture che non sono statiche, ma che si trasformano, si adattano e interagiscono con l’ambiente circostante.
Dettagli dell’evento
- luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
- indirizzo: Via Guido Reni 4/a, Roma
- orari: da martedì a domenica, 11:00 – 19:00 (la biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del Museo)
- curatori: Diller Scofidio + Renfro
- sito ufficiale: www.maxxi.art
Viviamo in un’epoca caratterizzata da un incessante cambiamento. Dalla Rivoluzione Industriale, il nostro mondo è stato plasmato da una serie di eventi e innovazioni che hanno reso evidente l’importanza della dinamicità. Contrariamente a questo scenario, l’architettura è stata spesso percepita come pesante e immutabile. Tuttavia, la mostra Architettura instabile sfida questa percezione, presentando un approccio audace che abbraccia quattro principi fondamentali:
- mobilità: gli edifici possono essere spostati fisicamente, sia per preservarsi dalla demolizione che per scelte progettuali strategiche;
- adattabilità: le strutture possono essere riconfigurate per rispondere a cambiamenti tecnologici o di utilizzo;
- operatività: gli edifici funzionano come macchine, capaci di adattarsi alle esigenze individuali o collettive dei loro abitanti;
- ecodinamismo: integra le tecnologie moderne formando interfacce flessibili con l’ambiente esterno.
Questi aspetti sono particolarmente rilevanti in un tempo in cui le sfide globali ci spingono a ripensare non solo come progettiamo i nostri spazi, ma anche come questi possono evolvere nel tempo. Con Architettura instabile, il MAXXI si propone di stimolare una riflessione più profonda sul ruolo dell’architettura in un mondo in continuo mutamento.
Per chi è interessato a esplorare le nuove frontiere dell’architettura, Architettura instabile costituisce un’opportunità imperdibile. La mostra promette di essere una manifestazione di creatività e innovazione, invitando tutti a riconsiderare la staticità degli spazi in cui viviamo.