4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Autunno al MAN

"Autunno al MAN" a Nuoro esplora la natura attraverso installazioni di Christiane Löhr, Una Szeemann e Alessandro Biggio. Dal 22/11/2024 al 09/03/2025.

Dal 22 Novembre 2024 al 09 Marzo 2025, il MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro ospiterà un imperdibile ciclo di mostre dal titolo Autunno al MAN. Questo evento celebrerà il connubio tra linguaggi artistici sperimentali e maestri del passato, attraverso opere che esplorano il mondo naturale e il Rinascimento.

Programma delle Mostre

Il ciclo di eventi include quattro mostre che si articoleranno sotto il tema “Essenze naturali”. Tra queste, tre mostre personali di artisti di diversa provenienza, tutti intenti a narrare l’universo naturale con approcci distintivi.

  • **Christiane Löhr – Accumulia**: a cura di Chiara Gatti, con un testo critico di Bruno Corà.
  • **Una Szeemann – Scenafenomenica**: a cura di Elisabetta Masala, con un testo critico di Juliette Desorgues.
  • **Alessandro Biggio – Filira**: a cura di Chiara Gatti, con un testo critico di Caterina Riva.
  • **EL GRECO – Dialogo tra due capolavori**: in collaborazione con l’Accademia Nazionale di San Luca, Roma.

Christiane Löhr – Accumulia

Christiane Löhr presenterà una vasta installazione composta da sculture eteree realizzate con elementi naturali come semi e fili d’erba. La sua opera celebra la leggerezza della natura e invita a esplorare l’armonia tra astrazione e forma. La mostra includerà anche una selezione di disegni che riproducono tecniche scultoree con materiali come pastello e inchiostro.

Una Szeemann – Scenafenomenica

Con il suo lavoro, Una Szeemann fonderà magia e mitologia, esprimendo attraverso materiali densi di significato un racconto intriso di simbolismi antichi. La sua installazione si collegherà profondamente al territorio sardo, evocando leggende e memorie profonde attraverso forme evocative e astratte.

Alessandro Biggio – Filira

Il progetto Filira di Alessandro Biggio offre una visione complessiva delle sue opere, felici espressioni di una materia fragile e della ciclicità della vita. Utilizzando il succo delle bacche di fillirea per dipingere, Biggio esplora la metamorfosi della natura in un dialogo attento con l’anima del contesto culturale e mitologico della Sardegna.

EL GRECO – Dialogo tra due capolavori

Un evento di particolare rilievo sarà la presentazione di L’Adorazione dei Magi, una delle opere più significative di El Greco, restaurata di recente e restituita alla gioia del pubblico. La mostra includerà anche il Salvatore benedicente dei Musei Civici di Reggio Emilia, permettendo di apprezzare il dialogo tra le opere di uno dei più influenti maestri del tardo Rinascimento.

Visite e Informazioni

Il museo è aperto dal martedì al sabato dalle 10:00 alle 19:00. Il lunedì è chiuso. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il museo al numero +39.0784.252110 o via e-mail all’indirizzo [email protected].

Indirizzo del museo: Via Sebastiano Satta 27, Nuoro.

Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza artistica unica, dove la tradizione si intreccia con la contemporaneità.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
22 Novembre 2024
-
9 Marzo 2025
Curatori:
Chiara Gatti, Bruno Corà, Elisabetta Masala, Juliette Desorgues, Caterina Riva, Marco Tirelli, Claudio Strinati
Città:
Nuoro
Luogo:
MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro
Indirizzo:
Via Sebastiano Satta 27, Nuoro
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.