4.5

(5,4K Recensioni)

In corso

Chi è devoto a San Gennaro?

"Chi è devoto a San Gennaro?" al Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro di Napoli esplora la devozione popolare. Mostra aperta dal 19/06/2024 al 31/12/2030.

La nuova video installazione intitolata Chi è devoto a San Gennaro?, presentata presso il Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro a Napoli, rappresenta un’importante aggiunta al percorso espositivo permanente. Inaugurata il 19 Giugno 2024 e visitabile fino al 31 Dicembre 2030, questa installazione arricchisce l’esperienza dei visitatori, offrendo una visione inedita e coinvolgente delle molteplici forme e segni della devozione al Santo Patrono della città.

La video installazione è frutto di una collaborazione tra D’Uva srl, l’ente che gestisce il museo, e Kaos Produzioni, progettisti dell’opera. Instaurando un dialogo con i gioielli del tesoro, come la mitra e la collana solenne, Chi è devoto a San Gennaro? si colloca nella sala della Mitra, permettendo al pubblico di esplorare un racconto speciale che celebra il mistero del culto e l’intensa vita di fede che lo circonda.

Presentazione e Progetto

L’iniziativa è stata presentata da figure di rilievo, tra cui Mons. Vincenzo De Gregorio, Abate Prelato della Cappella del Tesoro di San Gennaro, e Francesca Ummarino, Direttrice del museo. Il progetto, ideato da Ilaria D’Uva e Francesca Ummarino, ha come obiettivo quello di offrire ai visitatori un’esperienza contemporanea che evoca le straordinarie celebrazioni dei prodigi e la potente connessione tra la città di Napoli e il suo Santo.

Struttura dell’Installazione

La video installazione è composta da cinque proiezioni sincronizzate e un impianto audio stereo che animano quattro pareti del museo. Questi spazi visivi presentano:

  • Ritratti dei “devoti” nella forma di cornici che richiamano edicole votive, esprimendo la diversità delle fedi individuali.
  • Sequenze iconografiche del Santo che si intrecciano con le immagini della processione di maggio dal Duomo alla Basilica di Santa Chiara.
  • Immagini evocative che creano un’atmosfera onirica, accompagnate dal celebre motto di Friedrich Nietzsche dedicato a San Gennaro.

Un omaggio speciale è dedicato a Marcello Colasurdo, il cui contributo vocale arricchisce ulteriormente il progetto, rendendolo non solo visivo, ma anche profondamente emotivo.

Eventi Speciali

In occasione della presentazione della nuova installazione, il Museo del Tesoro di San Gennaro offre un’apertura straordinaria nei giorni venerdì 21 e sabato 22 giugno, dalle ore 18:00 alle ore 22:00 (ultimo ingresso ore 21:00). In questi giorni, il biglietto di ingresso sarà disponibile a tariffa speciale di 6 € invece di 12 €. In aggiunta, un “specchio per selfie” coinvolgerà i visitatori, invitandoli a diventare “devoti a San Gennaro” e a condividere la propria esperienza con l’hashtag #chièdevotoasangennaro.

Questa iniziativa, attraverso un linguaggio contemporaneo e interattivo, aggiunge un significativo tassello al continuo sforzo del museo nel superare le barriere tra i visitatori e la storia di San Gennaro, rendendo la cultura accessibile a tutti.

Per ulteriori informazioni sul museo e sugli eventi in corso, si invita a visitare il sito ufficiale.

In corso

Informazioni utili

Date:
19 Giugno 2024
-
31 Dicembre 2030
Curatori:
Ilaria D’Uva, Francesca Ummarino, Stefano Gargiulo
Città:
Napoli
Luogo:
Museo del Museo del Tesoro di San Gennaro
Indirizzo:
Via Duomo 149, Napoli
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.