4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Cutting Clouds | Tagliando le nuvole

Napoli

"Cutting Clouds | Tagliando le nuvole" al Museo Madre di Napoli esplora l'effimero attraverso opere e interventi artistici. Dal 26/09/2024 al 07/01/2025.

Cutting Clouds | Tagliando le nuvole è un’installazione affascinante che avrà luogo presso il Museo Madre, situato a Napoli, dal 26 Settembre 2024 al 07 Gennaio 2025. Questo evento propone un percorso artistico unico, con curatori di spicco quali Marta Ferrara e Marta Wróblewska.

Il tema centrale di Cutting Clouds | Tagliando le nuvole si sviluppa attorno all’effimero e all’impermanente, concetti che guidano l’intera programmazione. Il titolo trae ispirazione dall’opera Cloud Scissors, creata negli anni ’60 da George Brecht. Questa opera invita a esplorare il mondo dell’happening attraverso le istruzioni scritte su cartoncini, le quali forniscono indicazioni per una molteplicità di eventi. Tale approccio incoraggia gli artisti e il pubblico a superare i confini creativi, seguendo il filo del gioco e della sperimentazione.

Gli interventi artistici che caratterizzano la mostra occupano spazi liminali all’interno del museo, creando un dialogo tra l’idea di incompletezza e l’utilizzo di diversi media. I lavori esposti riflettono la natura sfuggente delle nuvole, evolvendosi continuamente e attivando potenzialità creative che apprezzano il casuale, l’improvvisato e l’indeterminato.

Artisti Partecipanti

Un elemento distintivo di Cutting Clouds è la variegata partecipazione di artisti di diverse generazioni e background. Ecco un elenco delle personalità coinvolte:

  • Marisa Albanese (Napoli, 1947 – 2021)
  • Francesco Arena (Torre Santa Susanna, 1978)
  • Edoardo Aruta (Roma, 1981)
  • Simone Berti (Adria, 1966)
  • George Brecht (New York, 1926 – Köln, 2008)
  • Gianni Caravaggio (Rocca San Giovanni, 1968)
  • Carmela De Falco (Napoli, 1994)
  • Salvatore Emblema (Terzigno, 1929 – 2006)
  • Irene Fenara (Bologna, 1990)
  • Renato Fiorito (Napoli, 1987)
  • Kamilia Kard (Milano, 1981)
  • Domenico Antonio Mancini (Napoli, 1980)
  • Eva Marisaldi (Bologna, 1966)
  • Matteo Nasini (Roma, 1976)
  • Yoko Ono (Tokyo, 1933)
  • Paint it Black (Margherita Rossi, Lucia Rossi e Pietro Rossi, casa editrice e bookshop fondato a Torino nel 2022)
  • Perino&Vele (Emiliano Perino, New York, 1973 e Luca Vele, Rotondi, 1975)
  • Cesare Pietroiusti (Roma, 1955)
  • Nuvola Ravera (Genova, 1984)
  • Dieter Roth (Hannover, 1930 – Basel, 1998)
  • Gabriella Siciliano (Napoli, 1990)
  • Alberto Tadiello (Montecchio Maggiore, 1983)
  • Arrigo Lora Totino (Torino, 1928 – 2016)
  • Serena Vestrucci (Milano, 1986)

Per ulteriori informazioni su Cutting Clouds | Tagliando le nuvole presso il Museo Madre, è possibile contattare l’ente tramite email a [email protected] o consultare il sito ufficiale Museo Madre.

Non perdere l’occasione di immergerti in un’esperienza artistica che metterà in discussione le tue percezioni dell’arte contemporanea, tutto nell’affascinante cornice di Napoli.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
26 Settembre 2024
-
7 Gennaio 2025
Curatori:
Marta Ferrara, Marta Wróblewska
Città:
Napoli
Luogo:
Museo Madre
Indirizzo:
Via Settembrini 79, Napoli
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.