Dal 30 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025, le OGR Torino ospiteranno la mostra personale di Cyprien Gaillard, intitolata Retinal Rivalry. Curata da Samuele Piazza, l’esposizione si svolgerà nel Binario 1 delle ex Officine Grandi Riparazioni, offrendo un’eccezionale opportunità di esplorare l’innovativo linguaggio visivo dell’artista parigino.
In occasione della Torino Art Week 2024, il nuovo lavoro video di Gaillard sarà visibile per la prima volta in Italia, dopo aver debuttato alla Fondazione Beyeler di Basilea. Questo progetto è stato commissionato e co-prodotto da istituzioni prestigiose, tra cui OGR Torino, Fondation Beyeler, Haus der Kunst München, il Ministero della Cultura Francese, Medienboard Berlin-Brandenburg, Sprüth Magers e Gladstone Gallery.
Temi e contenuti della mostra
Retinal Rivalry si distingue per il suo approccio innovativo, in cui il mezzo filmico viene trasformato in scultura. L’artista esplora le immagini stereoscopiche in movimento, enfatizzando il loro potenziale scultoreo e psichedelico. Il film esamina vari soggetti architettonici in Germania, spaziando dall’Oktoberfest a rovine romane rinvenute in un parcheggio degli anni Settanta sotto la cattedrale di Colonia, fino a un Burger King situato all’interno di una sottostazione elettrica di Norimberga, nota per i suoi raduni nazisti.
Questa opera si allontana dalla tradizionale narrazione per focalizzarsi sulla pura visione, alterando la nostra percezione dello spazio espositivo. L’immagine retrocede dal piano bidimensionale per abbracciare una dimensione tridimensionale, prolungandosi oltre lo schermo e coinvolgendo il pubblico in un’esperienza visiva che stimola la riflessione.
Colonna sonora e ricerca sonora
Un altro elemento significativo di Retinal Rivalry è la colonna sonora, creata dallo stesso Gaillard. Composta da suoni dissonanti e momenti di sincronia con le immagini, la musica attinge a una varietà di fonti, dalla musica sundanese a registrazioni archiviate dell’UNESCO di Parigi, fino ai suoni di un organo udito tra le strade di Weimar. Questa composizione sonora arricchisce ulteriormente l’esperienza sensoriale e sottolinea il legame intrinseco tra visione e udito che caratterizza l’opera.
Informazioni pratiche
- Luogo: OGR Torino
- Indirizzo: Corso Castelfidardo 22, Torino
- Costi del biglietto: ingresso gratuito
- Orari di apertura: dal martedì al sabato, ore 16:00 – 19:00
In sintesi, Retinal Rivalry di Cyprien Gaillard rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi in un progetto artistico di straordinaria rilevanza. La mostra non solo celebra la creatività contemporanea, ma invita anche a riconsiderare la nostra percezione del mondo attraverso il linguaggio visivo e sonoro.