Dal 25 ottobre 2024 al 2 marzo 2025, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma ospiterà la mostra Diller Scofidio + Renfro. InMotion, curata dal celebre studio di architettura Diller Scofidio + Renfro. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per esplorare la dimensione dinamica e innovativa dell’architettura contemporanea.
La mostra si inaugura nel contesto di un’affascinante esplorazione del movimento come qualità intrinseca dell’architettura. L’esposizione mette in evidenza edifici che non sono statici, ma mutano configurazione e si adattano alle circostanze, grazie a elementi mobili che si espandono, ruotano e si trasformano per creare un’interazione più profonda con i visitatori e l’ambiente circostante.
Informazioni pratiche
- Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
- Indirizzo: Via Guido Reni 4/a, Roma
- Orari: da martedì a domenica, 11:00 – 19:00. La biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura del museo.
- Chiusure anticipate biglietteria: sabato e domenica ultimo ingresso ore 17:30
Tariffe e accessi
Il prezzo del biglietto per visitare la mostra è strutturato come segue:
- Biglietto intero: € 15 in biglietteria – € 14 online
- Biglietto ridotto: € 12 in biglietteria – € 11 online
- Biglietto open: € 18
- Ingresso gratuito: per i minori di 18 anni, disabili che necessitano di accompagnatore, possessori di EU Disability Card e relativo accompagnatore, dipendenti MiC, insegnanti in gruppo (1 per ogni 10 studenti), membri ICOM, soci AMACI, giornalisti con valida certificazione, e possessori della membership card myMAXXI.
Per ulteriori informazioni sulla prevendita, è possibile contattare il numero 800 266 300 e visitare il sito ufficiale.
La mostra Diller Scofidio + Renfro. InMotion si propone di avvicinare il pubblico a un’architettura che vive e interagisce con le persone in modi inediti e sorprendenti, rivelando il potenziale di un design che non è solo estetico, ma anche funzionale e relazionale. Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per riflettere sulla simbiosi tra arte e architettura, un tema di grande rilevanza nel panorama culturale contemporaneo.