4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Dubuffet e l’art brut. L’arte degli outsider

"Dubuffet e l'Art Brut. L'arte degli outsider" al MUDEC di Milano esplora l'Art Brut dal 12/10/2024 al 16/02/2025, con opere di Jean Dubuffet e artisti outsider.

Dal 12 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025, Milano ospiterà la mostra “Dubuffet e l’Art Brut. L’arte degli outsider” presso il MUDEC – Museo delle Culture. Questa esposizione rappresenta un viaggio affascinante nel mondo dell’Art Brut, un’arte “grezza” e “pura”, concepita da coloro che operano ai margini della società, lontano dalle convenzioni artistiche tradizionali.

Informazioni pratiche

Per visitare la mostra, il museo sarà accessibile secondo i seguenti orari:

  • lunedì: 14:30 – 19:30
  • martedì, mercoledì, venerdì, domenica: 9:30 – 19:30
  • giovedì, sabato: 9:30 – 22:30

L’ultimo ingresso è previsto un’ora prima della chiusura. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il museo al numero +39 0254917.

Esplora l’Art Brut

La mostra, curata da Sarah Lombardi e Anic Zanzi, illustra la peculiare operazione artistica di Jean Dubuffet, il quale, tra il 1945 e il 1971, ha raccolto opere di artisti autodidatti. Dubuffet sosteneva che “Tout le monde est peintre” – “Ognuno è pittore”, evidenziando l’importanza di una creazione artistica senza filtri culturali o accademici.

Attraverso più di 70 opere provenienti dalla Collection de l’Art Brut di Losanna, questa esposizione offre un’ampia panoramica sul lavoro di Dubuffet e sulla produzione di artisti come Aloïse Corbaz, Carlo Zinelli e Adolf Wölfli, i quali hanno saputo esprimere, attraverso linguaggi unici, le proprie visioni, senza preoccuparsi di come la loro arte fosse percepita.

Struttura della mostra

Il percorso espositivo è suddiviso in quattro sezioni:

  1. Jean Dubuffet: opere e documenti storici che illustrano il suo approccio all’Art Brut.
  2. L’Art Brut: opere di artisti outsider che manifestano la ricchezza espressiva di questo movimento artistico.
  3. Credenze: opere che riflettono la varietà di credenze culturali e personali degli artisti.
  4. Corpo: opere che esplorano le rappresentazioni del corpo umano in chiave artistica.

Audioguida e catalogo

Durante la visita, sarà possibile scaricare gratuitamente un’audioguida che guiderà i visitatori attraverso le opere esposte, includendo commenti e riflessioni di Dubuffet e degli artisti di Art Brut. Inoltre, il catalogo “Dubuffet e l’Art Brut. L’arte degli outsider” sarà disponibile nel bookshop del museo e online.

Questa straordinaria mostra si propone non solo di esplorare la storia dell’Art Brut, ma anche di stimolare una riflessione profonda sull’importanza della libera espressione, confermando che l’arte è un linguaggio universale, accessibile a chiunque possieda la necessità di esprimersi.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
12 Ottobre 2024
-
16 Febbraio 2025
Curatori:
Sarah Lombardi, Anic Zanzi
Città:
Milano
Luogo:
MUDEC Museo delle Culture
Indirizzo:
Via Tortona 56, Milano
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.