4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani

"Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani" al Palazzo Esposizioni Roma dal 27/11/2024 al 30/03/2025 esplora biodiversità e interconnessione ecologica.

Dal 27 novembre 2024 al 30 marzo 2025, il Palazzo Esposizioni Roma ospiterà un’importante mostra dal titolo Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani. Questa esposizione, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo, si propone di esplorare il tema cruciale della biodiversità e della salute unica, evidenziando l’interconnessione tra le diverse forme di vita e gli ecosistemi del nostro pianeta.

Dettagli della Mostra

La mostra è curata da Isabella Saggio e Fabrizio Rufo, rispettivamente esperti in genetica e bioetica, con la partecipazione di illustri studiosi del National Biodiversity Future Center (NBFC). Questo centro, creato nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, si dedica alla ricerca per promuovere gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

La mostra si avvale della collaborazione di un comitato scientifico di alto livello, composto da figure di spicco come il Premio Nobel Giorgio Parisi, e viene arricchita dal contributo di oltre duemila ricercatori coinvolti nel progetto. Attraverso una serie di linguaggi visivi e scientifici, la mostra racconta in modo avvincente il valore della biodiversità e la necessità di proteggerla.

Orari e Biglietti

Le date e gli orari di apertura sono i seguenti:

  • apertura: dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 20:00
  • lunedì: chiuso
  • ingresso consentito fino a un’ora prima della chiusura

Il costo del biglietto è:

  • intero: € 12,50
  • ridotto: € 10,00
  • ragazzi dai 7 ai 18 anni: € 6,00
  • ingresso gratuito: per i bambini fino a 6 anni

Durante il primo mercoledì del mese, l’ingresso sarà gratuito per gli under 30 dalle 14:00 fino a chiusura.

Programma Culturale e Attività

L’esposizione si arricchisce di un programma culturale che include incontri gratuiti in Sala Auditorium e una rassegna cinematografica in Sala Cinema, dal titolo Chi ha paura della natura?. Queste iniziative mirano a stimolare una riflessione profonda sul valore della biodiversità, proponendo un dialogo tra il pubblico e esperti del settore.

Inoltre, la mostra offre un’esperienza interattiva per le scuole, con visite guidate e laboratori specifici, garantendo così che la tematica della biodiversità raggiunga le nuove generazioni in maniera coinvolgente e educativa.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale della mostra al seguente link: Palazzo Esposizioni Roma.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
27 Novembre 2024
-
30 Marzo 2025
Curatori:
Isabella Saggio, Fabrizio Rufo
Città:
Roma
Luogo:
Palazzo Esposizioni Roma
Indirizzo:
Via Nazionale 194, Roma
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.