4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971

Emilio Prini presenta "Typewriter Drawings" alla Fondazione Antonio Dalle Nogare di Bolzano, dal 28/09/2024 al 03/05/2025, con opere iconiche e fotografie inedite.

Dal 28 settembre 2024 al 3 maggio 2025, la Fondazione Antonio Dalle Nogare di Bolzano ospiterà la mostra Emilio Prini. Typewriter Drawings. Bologna/München/Roma – 1970/1971, un’importante retrospettiva dedicata a uno dei più influenti artisti italiani, Emilio Prini (1942–2016). L’inaugurazione si svolgerà il 28 settembre 2024 alle ore 11:00 e sarà curata da Luca Lo Pinto e Andrea Viliani con la collaborazione di Timotea Prini e organizzata in sinergia con l’Archivio Emilio Prini.

Questa esposizione intende esplorare l’arte di Prini attraverso una selezione significativa di opere su carta, con particolare attenzione alle ricerche intraprese durante tre mostre fondamentali: Gennaio ’70 – comportamenti, progetti, mediazioni (Museo Civico Archeologico, Bologna, 31 gennaio – 28 febbraio 1970), Arte Povera – 13 Italian Artists (Kunstverein München, 26 maggio – 27 giugno 1971) e Merce Tipo Standard (Galleria L’Attico, Roma, 20 novembre 1971).

Emilio Prini debutta nel 1967 al Museo di arte contemporanea a Genova, partecipando alla mostra Arte povera–Im Spazio, che segna l’inizio del movimento dell’Arte Povera. Negli anni successivi, il suo percorso artistico lo condurrà a partecipare a significative esposizioni internazionali come Op Losse Schroeven e When Attitudes Become Form, consolidando un approccio creativo unico e sperimentale.

In particolare, la mostra mette in evidenza come le prime idee di Prini siano diventate il fulcro di un’evoluzione artistica continua. Le sue indagini sulla tecnologia e sulla logica della produzione, avviate intorno al 1969, pongono interrogativi sul valore dell’arte e dei dispositivi commerciali. Attraverso opere che esplorano le otto ore lavorative secondo Marx, l’artista riflette sull’entità e sul valore delle merci una volta consumate, utilizzando strumenti come macchine fotografiche e televisori come parte del suo processo creativo.

La mostra Typewriter Drawings presenta disegni realizzati con una macchina da scrivere Olivetti 22, utilizzata da Prini non solo per scrivere, ma anche per disegnare e formulare idee, con una tecnica che ricorda la composizione musicale e l’architettura. Le opere esposte, corredate da fotografie documentative in gran parte inedite, sono una testimonianza dell’innovazione e dell’approccio metodologico dell’artista.

Emilio Prini, nato a Brisino di Stresa nel 1943, ha operato nel panorama artistico italiano e internazionale, influenzando numerosi artisti e partecipando a importanti rassegne. Tra le sue rare apparizioni successivamente al 1980, si ricordano le retrospettive e le collettive in musei prestigiosi, culminanti in eventi recenti che celebrano la sua eredità artistica.

Il pubblico avrà così la possibilità di immergersi nel mondo affascinante e complesso di Emilio Prini, esplorando come le sue opere continuino a stimolare riflessioni sul valore e la percezione dell’arte contemporanea.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale della Fondazione Antonio Dalle Nogare qui.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
28 Settembre 2024
-
3 Maggio 2025
Curatori:
Luca Lo Pinto, Timotea Prini, Andrea Viliani
Città:
Bolzano
Luogo:
Fondazione Antonio Dalle Nogare
Indirizzo:
Rafensteiner Weg 19, Bolzano
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare