4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Etruschi del Novecento

Rovereto

"Etruschi del Novecento" al Mart Rovereto esplora l'influenza etrusca nell'arte moderna. Mostra dal 07/12/2024 al 16/03/2025.

Dal 7 dicembre 2024 al 16 marzo 2025, Etruschi del Novecento si presenta al Mart di Rovereto, un’importante mostra che esplora l’influenza della cultura etrusca sull’arte moderna e contemporanea. Questa iniziativa è frutto della collaborazione tra il Mart e la Fondazione Luigi Rovati, con la direzione curatoriale di Lucia Mannini, Anna Mazzanti, Giulio Paolucci e Alessandra Tiddia.

Dettagli della mostra

  • date: dal 7 dicembre 2024 al 16 marzo 2025
  • luogo: Mart Rovereto
  • indirizzo: Corso Bettini 43, Rovereto (Trento)
  • orari: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Domenica 10:00-18:00 | Venerdì, Sabato 10:00-19:30 | Lunedì chiuso
  • costo del biglietto: Intero 15 € | Ridotto 10 €
  • telefono per informazioni: +39 0465 670820
  • E-Mail info: [email protected]
  • sito ufficiale: www.mart.tn.it

Il progetto espositivo si arricchisce della presenza di oltre 200 opere, che mettono in dialogo importanti capolavori dell’arte moderna con reperti archeologici. La mostra si propone di esaminare come gli artisti del Novecento si siano lasciati ispirare dalla civiltà etrusca attraverso l’analisi di dichiarazioni e documenti, ponendo l’accento su un approccio non solo stilistico, ma anche culturale. Gli artisti di questo periodo non si limitarono a riferimenti al mondo classico, ma ricercarono espressioni artistiche originali e innovative.

La prima tappa: Mart Rovereto

L’ultima scoperta di reperti etruschi, iniziata con il ritrovamento dell’Apollo di Veio nel 1916, ha avviato un periodo di “rinascenza etrusca”. Le mostre internazionali del 1955 e 1985 hanno ulteriormente amplificato l’interesse per questa civiltà, nota anche come “etruscomania”. Attraverso Etruschi del Novecento, il Mart e la Fondazione Luigi Rovati presentano un excursus sull’eredità etrusca nell’arte moderna, continuando a valorizzare un patrimonio culturale unico.

Il percorso espositivo comprende opere di artisti come Massimo Campigli, Marino Marini, e Pablo Picasso, tra molti altri. Inoltre, alcune opere inedite della collezione di arte moderna e contemporanea della Fondazione saranno esposte a Milano nella seconda tappa della mostra dal 2 aprile al 3 agosto 2025. Questo progetto non solo testimonia come la civiltà etrusca abbia stimolato la creatività artistica, ma sottolinea l’importanza della continua ricerca e dialogo fra le epoche.

Con una serie di conferenze, eventi e pubblicazioni che accompagneranno il progetto, Etruschi del Novecento si configura come un appuntamento imperdibile per gli appassionati d’arte e cultura, invitando a riflettere sull’eredità culturale che continua a plasmare il panorama artistico contemporaneo.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
7 Dicembre 2024
-
16 Marzo 2025
Curatori:
Lucia Mannini, Anna Mazzanti, Giulio Paolucci, Alessandra Tiddia
Città:
Rovereto
Luogo:
Mart Rovereto
Indirizzo:
Corso Bettini 43, Rovereto
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.