4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Giorgio Griffa. Una linea, Montale e qualcos’altro

San Secondo di Pinerolo

"Giorgio Griffa. Una linea, Montale e qualcos’altro" al Castello di Miradolo, dal 23/03/2024 al 25/12/2024, presenta l'opera di un maestro della pittura contemporanea.

Giorgio Griffa. Una linea, Montale e qualcos’altro si propone come un evento imperdibile per gli amanti dell’arte contemporanea. La mostra sarà aperta dal 23 marzo 2024 al 25 dicembre 2024 presso il Castello di Miradolo, situato a San Secondo di Pinerolo (TO), in Via Cardonata 2. Gli orari di apertura saranno il sabato, la domenica e il lunedì dalle 10:00 alle 19:00, con orario estivo dal 21 giugno.

L’esposizione, curata da Giulio Caresio e Roberto Galimberti, porta la firma dell’importante artista torinese Giorgio Griffa, considerato uno dei pionieri della ricerca pittorica a livello internazionale. Nominato “Artista dell’Anno 2024” dalla rivista Il Giornale dell’Arte, Griffa si propone di far vivere al pubblico un’esperienza immersiva attraverso più di cinquant’anni della sua carriera artistica.

La mostra si articola in varie tappe espositive, ognuna pensata per riflettere le quattro stagioni, e coinvolge ogni spazio del castello, alcuni dei quali non erano mai stati aperti al pubblico. Tra le meraviglie esposte, Sei colori, un’opera site-specific concepita per gli alberi del giardino, e Una linea, una serie di ceramiche bianche e blu che creano un dialogo visivo tra la natura circostante e l’architettura del castello.

Installazioni e opere significative

La mostra propone anche opere classiche come Orizzontale (1973), Canone aureo 604 (2015) e Tre linee con arabesco n. 45 (1991). Ogni opera racconta una fase del percorso creativo di Griffa, il quale ha dichiarato: «La sospensione dei segni prima che occupino per intero la tela, ebbe origine da una connessione con il pensiero zen».

Inoltre, un’interessante installazione sonora a cura del progetto Avant-dernière pensée accompagnerà l’esposizione, analizzando le assonanze tra le opere di Griffa e i frammenti musicali di compositori come John Cage, Steve Reich e Claude Debussy.

Accesso e biglietti

Il costo del biglietto è fissato a 15 euro per l’ingresso intero e 12 euro per il biglietto ridotto. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero +39 0121 502761 o inviare un’email a [email protected]. Sul sito ufficiale della Fondazione Cosso, www.fondazionecosso.com, sono disponibili ulteriori dettagli e aggiornamenti sulla mostra.

Non perdere l’opportunità di esplorare l’universo artistico di Giorgio Griffa in una cornice storica come quella del Castello di Miradolo, un luogo che invita a riflettere sulla profonda connessione tra arte, natura e architettura.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
23 Marzo 2024
-
25 Dicembre 2024
Curatori:
Giulio Caresio, Roberto Galimberti
Città:
San Secondo di Pinerolo
Luogo:
Castello di Miradolo
Indirizzo:
Via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.