4.5

(5,4K Recensioni)

In corso

Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024

"Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024" al MAXXI di Roma presenta oltre 400 opere e materiali d'archivio del fotografo dal 13/12/2024 al 20/04/2025.

Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024 è la monografica dedicata a uno dei più illustri protagonisti della fotografia italiana, il cesenate Guido Guidi, che ha influenzato in modo profondo il nostro rapporto con il paesaggio contemporaneo. La mostra si terrà dal 13 dicembre 2024 al 20 aprile 2025 presso il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, situato in Via Guido Reni 4/a, Roma.

Informazioni sulla Mostra

Curata da Simona Antonacci, Pippo Ciorra e Antonello Frongia, l’esposizione è realizzata in collaborazione con l’Archivio Guido Guidi, il Canadian Centre for Architecture (CCA) e l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD). Questo evento rappresenta la mostra più estesa dedicata a Guidi, mettendo in evidenza un intenso lavoro di ricerca condotto nel suo studio e archivio a Ronta di Cesena.

Percorso Espositivo

La mostra offre un’interessante doppia dimensione: la prima è quella verticale delle oltre 400 opere fotografiche, che includono numerosi inediti e sono organizzate in 40 sequenze curate dall’autore. La seconda dimensione riguarda le teche espositive, che presentano una ricca selezione di materiali archivistici. Il percorso espositivo si sviluppa in modo cronologico, ripercorrendo le principali serie di Guidi, dalle sue prime sperimentazioni negli anni ’60 e ’70 fino ai lavori più recenti degli anni 2000, passando per le sue riflessioni sulla rappresentazione visiva.

Un’Approfondita Riflessione sull’Immagine

La poetica di Guidi è caratterizzata da una riflessione erudita attorno al linguaggio dell’immagine, che ha generato una delle più incisive poetiche nella cultura fotografica contemporanea. Ogni immagine realizzata da Guidi non è solo un momento catturato, ma un’interpretazione del vedere, del mezzo utilizzato e del flusso del tempo. Il fotografo si è sempre dedicato a esplorare il paesaggio, l’architettura e il suo ruolo di educatore, guadagnandosi il titolo di “maestro” per diverse generazioni di fotograi.

Collaborazioni e Nuove Acquisizioni

Questa mostra, sostenuta da diverse istituzioni italiane e internazionali, intende dare una nuova luce all’opera di Guidi attraverso il suo archivio: uno spazio multifunzionale che ha fungere da casa, studio d’artista e luogo d’incontro per giovani talenti. Un ulteriore elemento di interesse sarà il progetto video a più canali realizzato dal regista Alessandro Toscano, che arricchisce l’esperienza visiva interpretando il lavoro e la metodologia di Guidi.

In occasione della mostra, il MAXXI acquisirà un’importante selezione di opere, provenienti dalle serie Di Sguincio, Facciata, Dintorni, Raccolta Indifferenziata e In Archivio, ampliando così le Collezioni di Fotografia del museo. Inoltre, il 20 dicembre 2024, il Comune di Cesena inaugurerà la mostra Guido Guidi. Sul campo, una selezione di 100 fotografie realizzate negli anni ’80 nel territorio romagnolo.

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale del MAXXI: www.maxxi.art.

In corso

Informazioni utili

Date:
13 Dicembre 2024
-
20 Aprile 2025
Curatori:
Simona Antonacci, Pippo Ciorra, Antonello Frongia
Città:
Roma
Luogo:
MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo:
Via Guido Reni 4/a, Roma
Sito Web:

Contatti

E-mail:
Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.