4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Immagini del No. Il reenactment. Le fotografie di Anna Candiani e Paola Mattioli

"Immagini del No. Il reenactment" al MAMbo di Bologna ripropone 134 fotografie di Anna Candiani e Paola Mattioli. Dal 13/11/2024 al 12/01/2025.

Dal 13 novembre 2024 al 12 gennaio 2025, il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna ospiterà la mostra Immagini del No. Il reenactment. Le fotografie di Anna Candiani e Paola Mattioli. Questo evento rappresenta un’importante occasione per riflettere su un capitolo significativo della storia socioculturale italiana mediante l’arte e la fotografia.

Dettagli della Mostra

L’esposizione, curata da Valentina Rossi, si svolgerà nel Foyer del museo e riproporrà il progetto fotografico Immagini del No, originariamente realizzato durante la campagna referendaria del 1974, finalizzata all’abrogazione della legge sul divorzio (legge n. 898 del 1° dicembre 1970). Questo progetto è nato dalla sinergia tra le fotografe Anna Candiani e Paola Mattioli, con l’organizzazione di Lanfranco Colombo e la collaborazione grafica di Giovanni Anceschi durante l’esposizione presso la Galleria Il Diaframma di Milano.

Un Percorso Tematico

L’allestimento della mostra si articola su quattro livelli tematici che prendono in considerazione aspetti della militanza femminista. Queste categorie includono:

  • manifestazioni femministe
  • occupazioni di case
  • eventi legati al referendum
  • campagne sociali promosse da gruppi spontanei

Le 134 fotografie, perlopiù in bianco e nero, saranno presentate su strisce sovrapposte all’interno di dieci pannelli, consentendo ai visitatori di immergersi in un passato recente che continua a influenzare il presente.

Risonanza Contemporanea

Il 2024 segna il cinquantesimo anniversario del progetto Immagini del No, un’opportunità per riconsiderare le sue tematiche e la sua attualità. Molti degli ideali e delle lotte femministe emersi negli anni Settanta sono ancora vivi nelle sfide contemporanee del dibattito pubblico. Questo conferisce un significato rinnovato alla rassegna, con la quale si intende non solo commemorare la storia, ma anche riflettere sul lungo percorso di libertà delle donne.

Informazioni Utili

La mostra sarà visitabile con i seguenti orari:

  • martedì e mercoledì: 14:00 – 19:00
  • giovedì: 14:00 – 20:00
  • venerdì, sabato, domenica e festivi: 10:00 – 19:00

Chiuso: lunedì non festivi.

Costo del biglietto: ingresso gratuito.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il museo al numero +39 051 6496611 o via email a [email protected].

Il MAMbo si trova in Via Don Minzoni 14, Bologna. Non perdere l’opportunità di assistere a questa straordinaria mostra che unisce arte e impegno sociale.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
13 Novembre 2024
-
12 Gennaio 2025
Curatori:
Valentina Rossi
Città:
Bologna
Luogo:
MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna
Indirizzo:
Via Don Minzoni 14, Bologna
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.