4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

La Camera Oscura di Giacomelli

Senigallia

"La Camera Oscura di Giacomelli" presenta l'opera del fotografo Mario Giacomelli, in mostra a Palazzo del Duca a Senigallia dal 13/12/2024 al 06/04/2025.

Dal 13 dicembre 2024 al 6 aprile 2025, il Palazzo del Duca di Senigallia ospiterà un’importante mostra dedicata al grande fotografo italiano Mario Giacomelli. Quest’evento, intitolato La Camera Oscura di Giacomelli, segna l’inizio delle celebrazioni per il Centenario della sua nascita, avvenuta nel 1925.

La mostra, curata da Katiuscia Biondi Giacomelli, rappresenta un tributo alla straordinaria carriera di Giacomelli, noto per la sua abilità nel trasformare la realtà in visioni poetiche attraverso la fotografia. Durante l’esposizione, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare circa cento fotografie originali, che coprono la sua produzione artistica dagli anni Cinquanta fino al 2000, anno della sua morte.

Dettagli della mostra

  • Luogo: Palazzo del Duca, Piazza del Duca 1, Senigallia
  • Orari: Giovedì – Domenica 15:00 – 20:00 | Lun – Mer chiuso
  • Costo del biglietto: Intero 8 € | Ridotto 6 € | Ingresso agevolato 4 € | Gratuito per i cittadini dell’Unione Europea di età inferiore ai 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia

Inoltre, esibendo il biglietto di ingresso alla Rocca Roveresca di Senigallia, sarà possibile ottenere un biglietto ridotto per la mostra. Sono disponibili anche biglietti cumulativi con altre esposizioni nella stessa sede.

Il percorso espositivo si apre con un’installazione multimediale, Sotto la pelle del reale, che invita i partecipanti a immergersi nel flusso creativo dell’artista. Attraverso la voce di Giacomelli, registrata durante un’intervista del 2000, il pubblico potrà esplorare la sua poetica visiva, evidenziando come la fotografia fosse per lui un mezzo per confrontarsi con il mondo interiore.

Un viaggio attraverso la fotografia

La Camera Oscura, fulcro della mostra, ospiterà attrezzature originali, tra cui la macchina fotografica Kobell di Giacomelli, oggetti di scena e provini di stampa. Questi materiali offrono uno sguardo unico sul processo creativo che ha caratterizzato il suo lavoro. Le immagini esposte non sono semplici fotografie, ma frammenti di una narrazione che intreccia poesia e immagine, richiamando esperienze personali di Giacomelli e il suo profondo legame con il paesaggio marchigiano.

Giacomelli ha sempre visto la poesia come una fonte di ispirazione, e molte delle sue opere fanno riferimento a testi letterari, creando un dialogo tra fotografia e parola. L’esposizione esplora anche la figura materna, simbolo costante nelle sue opere, e la luce, che gioca un ruolo essenziale nel suo lavoro, capace di rivelare e trasformare la realtà.

La mostra è parte del progetto Senigallia Città della Fotografia e rappresenta solo un primo passo verso una serie di eventi dedicati al Maestro Giacomelli, che verranno realizzati in concomitanza con le celebrazioni del Centenario. Ulteriori mostre sono previste a Roma e Milano nel 2025, evidenziando l’eredità duratura dell’artista nel panorama della fotografia contemporanea.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero telefonico +39 366 6797942 o inviare un’email a [email protected].

Inaugurazione prevista per venerdì 13 dicembre 2024 alle ore 18:00 nella Sala Conferenze di Palazzetto Baviera.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
13 Dicembre 2024
-
6 Aprile 2025
Curatori:
Katiuscia Biondi Giacomelli
Città:
Senigallia
Luogo:
Palazzo del Duca
Indirizzo:
Piazza del Duca 1, Senigallia
Sito Web:

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.