4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

MATISSE PICASSO MODIGLIANI MIRÓ. Capolavori del disegno dal Musée de Grenoble

"MATISSE PICASSO MODIGLIANI MIRÓ" al Palazzo Zabarella di Padova presenta oltre 130 capolavori del disegno dal 05/10/2024 al 12/01/2025.

Dal 05 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025, Palazzo Zabarella di Padova ospiterà una straordinaria mostra dal titolo MATISSE PICASSO MODIGLIANI MIRÓ. Capolavori del disegno dal Musée de Grenoble. Questa esposizione, frutto della collaborazione tra il Musée de Grenoble e la Fondazione Bano, con il sostegno del Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, offrirà uno sguardo approfondito sulle avanguardie artistiche della prima metà del Novecento.

La mostra avrà luogo in un luogo carico di storia e arte, situato in Via Zabarella 14, e propone un insieme di oltre 130 opere realizzate da 47 artisti, tra i quali spiccano nomi iconici come Matisse, Picasso, Chagall, Miró, Signac, e molti altri. Questo evento vuole mettere in luce le diverse modalità espressive delle avanguardie, dalla figurazione all’astrazione, sfruttando vari mezzi come il carboncino, la tempera, l’acquerello e la gouache.

Il direttore scientifico di Palazzo Zabarella, Fernando Mazzocca, e Federico Bano, presidente della Fondazione Bano, hanno sottolineato l’importanza di questa mostra, attuale continuazione di un dialogo internazionale tra importanti istituzioni museali. “Con questa mostra affascinante, su cui puntiamo molto e che sorprenderà il nostro pubblico”, afferma Bano, “abbiamo voluto proporre un approccio diverso, per comprendere le sperimentazioni dei movimenti e dei protagonisti che hanno rinnovato la visione della realtà.”

Struttura della Mostra

L’esposizione si articola in cinque sezioni, ognuna delle quali attraversa un arco temporale che va dal 1900 al 1960. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare i principali movimenti artistici, come:

  • Premesse dell’Avanguardia – Matisse, linea e colore
  • Esplosione delle forme – Picasso e il cubismo
  • Intorno a Dada e Surrealismo – Un mondo reinventato
  • Sopravvivenza della Figura – Parigi capitale delle arti
  • Astrazione – Prima e dopo la guerra

Questa suddivisione permette di approfondire le interconnessioni tra arte, poesia e letteratura, evidenziando la relazione tra le arti visive e i movimenti culturali del tempo. La mostra sarà un’occasione unica per avvicinarsi all’intimo processo creativo degli artisti, rivelando il lato più personale e diretto della loro espressione.

Informazioni Utili

Per chi desidera ulteriori informazioni sulla mostra e sull’accesso, è possibile contattare il numero +39 049 8753100 oppure inviare un’email a [email protected].

Non perdere l’occasione di immergerti nell’universo creativo di alcuni dei più influenti artisti del XX secolo, esplorando un patrimonio artistico di incalcolabile valore.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
5 Ottobre 2024
-
12 Gennaio 2025
Curatori:
Guy Tosatto, Federico Bano, Fernando Mazzocca
Città:
Padova
Luogo:
Palazzo Zabarella
Indirizzo:
Via Zabarella 14, Padova

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.