Ai Weiwei. Who am I? è la prima personale dell’artista cinese Ai Weiwei che si tiene a Palazzo Fava, Bologna, dal 21 Settembre 2024 al 04 Maggio 2025. Questa mostra, promossa da Fondazione Carisbo, rientra all’interno del progetto culturale Genus Bononiae ed è prodotta da Opera Laboratori, in collaborazione con Galleria Continua e curata da Arturo Galansino.
Il titolo della mostra trae ispirazione da una conversazione tra l’artista e l’intelligenza artificiale, e si snoda attraverso l’esplorazione del complesso universo creativo di Ai Weiwei. La sua opera si muove incessantemente tra tradizione e sperimentazione, conservazione e distruzione, riflettendo il suo impegno nella difesa dei diritti umani, che gli è valso una persecuzione politica. Ai Weiwei utilizza una molteplicità di media espressivi, offrendo un’interpretazione provocatoria e profonda delle questioni contemporanee.
La mostra si compone di oltre 50 opere che riempiono gli spazi di Palazzo Fava, comprese installazioni, sculture, video e fotografie. Queste opere non solo mettono in luce la versatilità artistica di Weiwei, ma anche la profondità della sua ricerca, rendendo l’evento un appuntamento imperdibile nel panorama dell’arte contemporanea.
Informazioni Pratiche
- Luogo: Palazzo Fava
- Indirizzo: Via Manzoni 2, Bologna
- Orari: martedì – domenica 10:00-19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)
- Apertura straordinaria: 4 ottobre 2024, 10:00-19:00 (ultimo ingresso ore 18:00)
Costo del Biglietto
- Intero: € 14
- Ridotto: € 10 / € 7
- Gratuito per:
- bambini fino a 5 anni
- accompagnatori gruppi (1 ogni gruppo)
- disabili
- possessori di Membership Card Genus Bononiae
- guide con tesserino
- giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (in servizio previa richiesta di accredito all’indirizzo [email protected])
- Soci ICOM
Film
Il percorso espositivo si conclude con la proiezione del film Ai Weiwei: never sorry (2012), della durata di 90 minuti. Gli orari di inizio della proiezione sono: 10:00, 11:30, 13:00, 14:30, 16:00, 17:30.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero telefonico: +39 055 29 89 818 o inviare un’email a: [email protected].