Dal 05 Settembre 2024 al 16 Febbraio 2025, il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma ospiterà una straordinaria mostra dedicata a Allan Kaprow, intitolata Yard. Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare il lavoro di uno dei pionieri dell’arte concettuale e della performance.
Yard è un’opera emblematicamente concepita nel 1961 durante la collettiva Environments, Situations, Spaces alla Martha Jackson Gallery di New York. In quell’occasione, Kaprow creò un’installazione coinvolgente utilizzando centinaia di pneumatici usati, un processo che invitava i visitatori a interagire fisicamente con l’opera, camminando e lanciando i pneumatici. Questa dimensione partecipativa è fondamentale nell’opera di Kaprow, e Yard funge da manifesto per un’arte che si adatta e si trasforma a seconda del contesto in cui è inserita.
Dettagli dell’Evento
La mostra si terrà presso il MACRO, situato in Via Nizza 138, Roma. I visitatori avranno la possibilità di immergersi nella visione di Kaprow, che sfida la concezione tradizionale di arte come un oggetto statico, promuovendo invece un approccio in evoluzione e partecipativo.
Informazioni Pratiche
- Ente Promotore: Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
- Azienda Speciale: Palaexpo
- Telefono per informazioni: +39 06 696271
- Email: info@museomacro.it
- Sito ufficiale: www.museomacro.it
In questa mostra, Yard sarà ricreata nel cortile del MACRO, permettendo un collegamento ideale con il contesto originale della galleria newyorchese. Questa installazione non solo celebra l’opera di Kaprow, ma ne rinnova anche l’importanza, richiamando l’attenzione sul potere collettivo dell’arte e sull’interazione sociale.
Chi è Allan Kaprow
Allan Kaprow (1927-2006) è stato un artista e teorico statunitense, considerato il precursore dei happening. Noto per il suo forte impegno nell’evoluzione della performance e dell’arte installativa, Kaprow ha contribuito in modo decisivo alla trasformazione del panorama artistico contemporaneo. Ha conseguito un bachelor alla New York University e un master in storia dell’arte alla Columbia University, studiando con eminenti figure del panorama artistico come John Cage e Meyer Schapiro.
Tra le sue opere più influenti si ricordano 18 Happenings in 6 Parts e Yard, le cui presentazioni hanno avuto luogo in celebri istituzioni come il Guggenheim Museum e il Museum of Modern Art. Il suo approccio artistico, caratterizzato dalla partecipazione attiva del pubblico e dall’uso di materiali quotidiani, ha lasciato un’impronta duratura sulle pratiche artistiche contemporanee.
Non perdere l’occasione di esplorare questo evento unico che celebra l’eredità di Kaprow e la sua visione innovativa dell’arte.