4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

AMAZING 80 (e più) anni di supereroi Marvel

"AMAZING 80 (e più) anni di supereroi Marvel" al Palazzo Falletti di Barolo a Torino, dal 06/12/2024 al 09/03/2025, celebra l'evoluzione dei supereroi Marvel con opere, memorabilia e tavole originali.

Dal 6 dicembre 2024 al 9 marzo 2025, il Palazzo Falletti di Barolo di Torino ospiterà la mostra AMAZING. 80 (e più) anni di supereroi Marvel, una celebrazione imperdibile della straordinaria storia di una delle case editrici più iconiche al mondo, fondata nel 1939 da Martin Goodman. Questa esposizione coincide con l’85° anniversario della Marvel e si propone di esaminare l’evoluzione di personaggi leggendari come Spider-Man, Hulk, Thor e Capitan America, mostrando come la casa editrice abbia influenzato la cultura popolare.

La mostra, curata da Luca Bertuzzi e realizzata in collaborazione con ARES Torino e WOW Spazio Fumetto di Milano, gode del patrocinio di Torino Metropoli e della partnership media di Sky Arte. Il percorso espositivo ripercorre la storia artistica della Marvel dagli anni ’40 fino al 2023, rivisitando l’impatto che i suoi eroi hanno avuto sul mondo del fumetto e sull’intrattenimento moderno.

Dettagli della Mostra

  • Luogo: Palazzo Falletti di Barolo
  • Indirizzo: Via delle Orfane 7/A, Torino
  • Orari: martedì – domenica dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura), chiuso il lunedì
  • Curatori: Luca Bertuzzi
  • Biglietti:
    • Intero: € 12
    • Ridotto: € 10
    • Ridotto ragazzi: € 6
    • Ridotto invalidità: € 2
  • Telefono per informazioni: +39 338 169 1652
  • Email: info@mostraamazingtorino.it
  • Sito ufficiale: mostraamazingtorino.it

Un’Esperienza Unica nel Mondo dei Fumetti

Il giorno di apertura, venerdì 6 dicembre, sarà animato dal gruppo di cosplayer The World Avengers, che porterà i supereroi Marvel a vivere all’interno del percorso espositivo, regalando ai visitatori la possibilità di scattare foto con i loro personaggi preferiti.

La mostra non si limita a presentare semplicemente tavole originali e memorabilia; narrerà anche la storia di un’arte considerata da molti in secondo piano, sottolineando il valore culturale e artistico dei fumetti. Come afferma il curatore Luca Bertuzzi, “C’è una grande differenza tra leggere una storia a fumetti e osservare una tavola originale”. Questo approccio invita i visitatori a riflettere sulle complesse dinamiche che si celano dietro la creazione di una storia a fumetti.

Tra le oltre 80 tavole originali esposte, troveranno spazio opere di grandi maestri come Jack Kirby e Steve Ditko che illustrano la capacità della Marvel di innovare e creare universi narrativi interconnessi, portando a una continua espansione del genere supereroistico.

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza che abbraccia otto decenni di arte e narrazione, dove le storie di supereroi continuano a vivere e a ispirare generazioni di lettori e spettatori.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
6 Dicembre 2024
-
9 Marzo 2025
Curatori:
Luca Bertuzzi
Città:
Torino
Luogo:
Palazzo Falletti di Barolo
Indirizzo:
Via delle Orfane 7/A, Torino
Sito Web:

Contatti

Come arrivare