4.5

(5,4K Recensioni)

Conclusa

Antonio Ligabue

"Antonio Ligabue" al Palazzo Pallavicini di Bologna espone oltre 120 opere del grande espressionista. Mostra dal 03/10/2024 al 28/02/2025.

Dal 03 ottobre 2024 al 28 febbraio 2025, Palazzo Pallavicini di Bologna si trasformerà in un palcoscenico dedicato all’arte di Antonio Ligabue. Questa mostra, la prima del suo genere in città, promette di essere un’esperienza indimenticabile per gli amanti dell’arte e della cultura, con un’accurata selezione di oltre 120 opere, tra cui 81 dipinti, 14 sculture, 17 disegni e 15 incisioni.

Ligabue, nato a Zurigo il 18 dicembre 1899 e scomparso a Gualtieri il 27 maggio 1965, è uno dei più importanti esponenti dell’espressionismo italiano. Le sue opere, intrise di una forte carica emotiva, raccontano la sua vita tormentata e la sua innata necessità di esprimere sentimenti attraverso l’arte. La mostra, curata da Chiara Campagnoli, Deborah Petroni e Rubens Fogacci e gestita da WeAreBeside, offrirà un viaggio affascinante nella psiche e nella storia di questo artista rivoluzionario.

Dettagli dell’Evento

La location ospiterà i visitatori dalle 10:00 alle 20:00, con ultimo ingresso fissato alle 19:00. L’ingresso avrà un costo di € 16 per l’intero biglietto e € 14 per il ridotto. L’ingresso sarà gratuito per bambini sotto i 6 anni e disabili con certificato. Per maggiori informazioni, si può contattare il numero +39 3313471504 o scrivere a [email protected].

Un Viaggio nell’Arte di Ligabue

La mostra si svolgerà in 7 sale di Palazzo Pallavicini e presenterà una selezione di opere iconiche di Ligabue, tra cui 12 autoritratti e rappresentazioni di animali come tigri e leoni, che evidenziano il suo intenso legame con il regno animale. Attraverso i suoi dipinti, l’artista esplora la sua vita interiore e le sue esperienze di emarginazione, creando un’intensa connessione con l’osservatore.

Particolare attenzione è dedicata a opere famose come la Testa di tigre del 1953 e il Leopardo del 1955, nonché a diverse sculture e disegni. In aggiunta, la mostra includerà 15 incisioni uniche, mettendo in luce la versatilità artistica di Ligabue.

Approfondimenti e Iniziative

Durante il corso della mostra, sarà presentata una versione aggiornata del docufilm Antonio Ligabue. L’uomo del regista Ezio Aldoni, arricchita da interviste e testimonianze sui temi legati alla vita e all’opera di Ligabue. Questo progetto offrirà uno sguardo inedito sull’artista, mettendo in primo piano la sua influenza e l’importanza del contesto in cui ha creato.

La Fondazione Augusto Agosta Tota e gli organizzatori di Palazzo Pallavicini si impegneranno a coinvolgere anche le nuove generazioni, con sezioni immersive che faranno “prendere vita” agli animali dipinti da Ligabue grazie a moderne tecnologie. Un catalogo critico, curato da Francesca Bogliolo, sarà disponibile presso la mostra, approfondendo ulteriormente la straordinaria carriera di questo artista unico.

La mostra dedicata ad Antonio Ligabue non è solo un evento culturale, ma un’opportunità per esplorare un mondo di emozioni e riflessioni sul vissuto di un grande maestro dell’arte espressionista.

Conclusa

Informazioni utili

Date:
3 Ottobre 2024
-
28 Febbraio 2025
Curatori:
Chiara Campagnoli, Deborah Petroni, Rubens Fogacci, WeAreBeside
Città:
Bologna
Luogo:
Palazzo Pallavicini
Indirizzo:
Via San Felice 24, Bologna

Contatti

Telefono:

Come arrivare

Suggerisci una mostra d'arte

Inserisci tutte le informazioni utili della mostra d'arte per pubblicarla nella nostra raccolta.