Differenti con metodo. Architetti e designer dallo IUAV: opere dal 1960 al 1990 è un’importante mostra che si terrà presso il Museo Luigi Bailo a Treviso, dal 30 novembre 2024 al 23 febbraio 2025. Questo evento, promosso da [e]DesignFestival, mette in luce il lavoro di alcuni dei principali esponenti del design e dell’architettura trevigiana, il cui percorso formativo è stato influenzato dall’Università IUAV di Venezia.
L’esposizione celebra un periodo storico cruciale, compreso tra il 1960 e il 1990, caratterizzato da trasformazioni politiche e sociali che hanno segnato il boom economico e la nascita di una nuova classe dirigente. Come sottolinea l’architetto Roberto Masiero, questa fase ha portato a un significativo cambiamento nel paesaggio urbano e rurale, con un’industria dei beni di consumo che ha puntato sull’aspetto visivo, spesso trascurando l’identità storica dei centri.
La mostra presenterà opere e progetti di artisti e designer come:
- Paolo Bandiera
- Umberto Facchini
- Luciano Gemin
- Giuseppe Davanzo
- Livia Musini
- Vittorio Rossi
- Roberto Pamio
- Marilena Boccato
- Gian Nicola Gigante
Il percorso espositivo sarà strutturato per aree tematiche, consentendo ai visitatori di immergersi nella formazione ricevuta a Venezia, nelle opere architettoniche e di design, nonché negli interessi collaterali dei diversi professionisti. Questa disposizione mira a far emergere l’anima segreta degli oggetti esposti, rivelando la ricerca formale che caratterizza il lavoro degli architetti presentati.
Ciascun partecipante avrà l’opportunità di narrare la propria esperienza professionale, evidenziando le diversità e le affinità che li uniscono, tra cui la capacità di “disegnare a mano”, un metodo fondamentale per “vedere il Progetto”.
La mostra riceve il patrocinio di autorevoli istituzioni, tra cui:
- Ministero della Cultura
- Regione del Veneto
- Provincia di Treviso
- Confindustria Veneto Est
- Museo Nazionale Collezione Salce
- ADI VTAA
- Camera di Commercio TV-BL
- Fondazione Architettura Treviso (FATV)
- Ordine degli Architetti Paesaggisti Pianificatori Conservatori della Provincia di Treviso (OAPPCTV)
- Confartigianato Imprese Treviso
- FAI Treviso
Non perdere l’occasione di esplorare Differenti con metodo e scoprire le tendenze e le innovazioni che hanno segnato un’epoca significativa per il design e l’architettura. L’accesso è libero dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00.
Per ulteriori informazioni, contattare l’organizzazione via email: [email protected].