La Collezione Paolo VI – arte contemporanea situata a Concesio, in provincia di Brescia, rappresenta un’importante vetrina della produzione artistica contemporanea a livello internazionale. Inaugurata in occasione della visita di Papa Benedetto XVI l’8 novembre 2009, la collezione ha iniziato ad aprire le sue porte al pubblico il 22 febbraio 2014, dopo un periodo iniziale durante il quale l’accesso era riservato ai gruppi su prenotazione.
Informazioni utili per la visita
La Collezione Paolo VI è aperta nei seguenti orari:
- da martedì a venerdì: 9:00 – 12:00 / 15:00 – 17:00
- sabato: 14:00 – 19:00
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero +39 030 21.80.817 o inviare un’email a [email protected]. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale: www.collezionepaolovi.it.
Una collezione di rilevanza internazionale
La Collezione Paolo VI ospita circa 270 opere di alcuni dei più celebri artisti del Novecento, tra cui:
- Chagall
- Matisse
- Dalí
- Severini
- Picasso
- Magritte
- Rouault
- Casorati
- Sironi
- Morandi
- Fontana
- Hartung
- Vedova
- Hockney
Questa raccolta non è solo una galleria d’arte sacra, ma un museo che rappresenta il dialogo tra l’arte contemporanea e il pensiero di Paolo VI, un ponte verso i linguaggi artistici moderni e innovativi.
Visite guidate e laboratori
La collezione offre visite guidate a cura di educatori museali qualificati, che possono essere personalizzate in base alle esigenze dei gruppi. Il costo per la visita guidata è di € 30, oltre al biglietto d’ingresso singolo.
In aggiunta, la Collezione Paolo VI propone un’ampia offerta di percorsi e laboratori didattici rivolti a bambini e ragazzi, i dettagli dei quali sono reperibili sul sito ufficiale.
Questo museo è un’importante risorsa culturale e educativa e invitiamo tutti gli appassionati d’arte a visitarlo per apprezzare il connubio tra spiritualità e creatività contemporanea.