Dal 13 dicembre 2024 al 26 ottobre 2026, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma ospita una nuova e affascinante esposizione intitolata Collezione MAXXI – The Large Glass. Questo evento rappresenta un’importante opportunità di esplorazione culturale che mette in dialogo opere d’arte, architettura e fotografia, offrendo una nuova visione della collezione del museo.
Questa iniziativa è caratterizzata dal coinvolgimento di un artista o intellettuale che interpreta e riorganizza i lavori esposti, favorendo così una riflessione profonda sulla connessione tra le diverse forme d’arte. Il curatore di questa edizione è Alex Da Corte, un artista concettuale statunitense conosciuto per la sua versatilità e per l’utilizzo di vari media, tra cui pittura, scultura, installazione, performance e video.
Una nuova esposizione al MAXXI
Collezione MAXXI – The Large Glass è pensata per stimolare la percezione dell’esperienza contemporanea attraverso una lettura organica delle opere in esposizione. Alex Da Corte, nel suo approccio curatoriale, riflette sulle caratteristiche architettoniche del museo progettato da Zaha Hadid, evidenziando gli elementi naturali come acqua, vento, fuoco e terra. L’artista afferma: «Nelle curve rigonfie del grandioso progetto di Zaha Hadid, ritroviamo i classici elementi… mentre il mondo si muove e si cristallizza nell’alchimia, intraprendiamo il nostro viaggio verso un inevitabile etere invisibile».
Artisti in mostra
La mostra presenterà opere di numerosi artisti, tra cui:
- Francis Alÿs
- Atelier Van Lieshout
- Massimo Bartolini
- Alighiero Boetti
- Domenico Gnoli
- Wolf Kahlen
- William Kentridge
- Marisa Merz
- Giuseppe Penone
- Kara Walker
- Gal Weinstein
- AWP
- DEMOGO
- Stefano Cerio
- Luigi Ghirri
- Rachele Maistrello
Informazioni utili
La mostra è accessibile dal martedì alla domenica, dalle 11:00 alle 19:00, con la biglietteria aperta fino a un’ora prima della chiusura. Il MAXXI si trova in Via Guido Reni 4/a, Roma.
Non perdere l’occasione di ammirare un allestimento innovativo che esplora le transformazioni dell’arte contemporanea e si impegna a far interagire le opere con il contesto che le circonda.
Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale del MAXXI.