Dal 01 Dicembre 2024 al 31 Maggio 2025, i Musei Capitolini di Roma ospiteranno una mostra di grande rilevanza culturale intitolata Origini e splendori della collezione Farnese nella Roma del XVI secolo. L’evento si svolgerà presso Villa Caffarelli, situata in Piazzale Caffarelli 2.
La mostra, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, si propone di esplorare la ricca eredità della collezione Farnese, la quale rappresenta un esempio insigne di collezionismo erudito, avviato da papa Paolo III e continuato dai suoi nipoti. Quest’importante collezione include una vasta gamma di opere, tra cui dipinti, sculture antiche, bozzetti, disegni e manoscritti.
Opere in esposizione
La mostra presenterà circa cento capolavori provenienti principalmente da rinomate istituzioni, tra cui il Museo Nazionale Archeologico di Napoli, il Museo di Capodimonte, la Biblioteca Nazionale e diverse altre collezioni pubbliche e private. Saranno esposte opere che rappresentano il momento di maggiore splendore della collezione, risalente ai primi decenni del XVI secolo fino all’inizio del XVII secolo.
Contestualizzazione delle opere
Particolare attenzione sarà dedicata alla modalità con cui le opere erano contestualizzate e presentate nel Palazzo Farnese, con un focus sul recupero di opere originariamente facenti parte della collezione, che nel tempo si sono disperse in collezioni pubbliche e private. Una sezione speciale della mostra sarà dedicata alla figura di Paolo III e agli intellettuali che affollavano la sua corte, evidenziando il loro impatto sulla cultura dell’epoca.
Informazioni utili
- orari: tutti i giorni ore 9.30-19.30
- 24 e 31 dicembre ore 9.30-14.00
- ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
- giorni di chiusura: 1 maggio e 25 dicembre
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero +39 060608. La mostra è organizzata in collaborazione con Civita Mostre e Musei e rappresenta un’occasione unica per immergersi nella cultura e nella storia della Roma del XVI secolo.
Per maggiori dettagli, visitare il sito ufficiale dei Musei Capitolini.